VILLA. Gestione, riscossione e accertamento tributi comunali: gara pubblica per l’affidamento del servizio

9 Novembre 2015
766 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Gestione, riscossione e accertamento tributi, il Comune continua a esternalizzare. Lo ha deciso la giunta guidata dal sindaco Antonio Messina «in considerazione dell’organizzazione del nostro ente e della carenza di personale addetto all’ufficio tributi/entrate». Ragioni approfondite nella relazione del dirigente del settore economico-finanziario, Maria Vincenza Salzone: «L’ente conta circa 14000 abitanti, più di 6500 utenze del servizio idrico ed altrettante della Tari, proprietà immobiliari di considerevole entità numerica, gestione dei canoni concessori, gestione degli oneri di urbanizzazione e costi di costruzione, gestione di tutte le altre entrate patrimoniali e non dell’Ente, pertanto è sicuramente inverosimile pensare di poter efficientemente gestire le entrate tributarie e patrimoniali con le risorse in essere. Inoltre, le evidenze della Corte dei Conti, anche con l’ultima deliberazione n. 33/2015, si concentrano soprattutto sulla estrema necessità di “conseguire la riscossione tempestiva delle entrate proprie, impedendo la formazione di consistenti partite residuali, provvedendo nel contempo alla realizzazione dei propri crediti remoti” e di “implementare l’attività di recupero dell’evasione tributaria”, quindi, proseguendo secondo le attività fin qui egregiamente svolte dal servizio tributi non si reputa possibile dare seguito positivo alla rimozione delle criticità che sono attualmente presenti nella riscossione dei tributi e nella lotta agli evasori totali e parziali e per i quali la Corte dei Conti impone all’Ente di adottare tempestivamente provvedimenti concreti». Già affidati con regolare gara ad evidenza pubblica l’accertamento e la riscossione volontaria relativamente alle imposte Tosap, Icp e Dpa, con contratto in scadenza a settembre 2017, adesso l’esecutivo villese rilancia e punta ad affidare a terzi il servizio relativo all’accertamento e alla riscossione, volontaria e coattiva, delle seguenti entrate: Imu, Tasi, Tari; Ici; Tarsu; proventi dell’acquedotto comunale. E poi sempre Tosap, Imposta Comunale sulla Pubblicità e Dpa, una volta risolto o scaduto l’attuale contratto; canoni accessori; altre entrate patrimoniali; gestione e riscossione sanzioni amministrative violazione codice della strada, oneri di urbanizzazione e costi di costruzione. Naturalmente, così come deliberato dall’amministrazione comunale, l’affidamento del servizio avverrà mediante gara a pubblica evidenza. f.m.

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
241 views
Attualità
241 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
310 views
religione
310 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
88 views
celebrazioni
88 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…