VILLA. Il Comune impiegherà due condannati alla pena dei lavori di pubblica utilità

9 Novembre 2015
746 Views
Stampa

sede del Comune di Villa

VILLA SAN GIOVANNI – Condannati alla pena dei lavori di pubblica utilità sbarcheranno al comune di Villa San Giovanni. La giunta del sindaco Antonio Messina, dando il via libera a uno schema di convenzione col Tribunale di Reggio Calabria e dando seguito a un precedente protocollo d’intesa, ha deciso di aderire all’iniziativa di legge secondo la quale il giudice, su richiesta dell’imputato, può applicare la pena del lavoro di pubblica utilità,consistente nella prestazione di attività non retribuita in favore della collettività da svolgere presso lo Stato, le Regioni, le Province, i Comuni o presso enti o organizzazioni di assistenza sociale e di volontariato. Prestazione che non può essere inferiore a dieci giorni né superiore a sei mesi, tranne richieste diverse del condannato accolte dal giudice. Per adesso l’esecutivo villese ha autorizzato l’utilizzo massimo contemporaneo di 2 condannati alla pena dei lavori di pubblica utilità, specificando che tale lavoro avrà per oggetto le prestazioni nei seguenti possibili ambiti: tutela del patrimonio ambientale e culturale manutenzione di aree di verde pubblico – eventuale tutela e manutenzione del patrimonio comunale attività da svolgersi presso il settore dei lavori pubblici accompagnamento anziani e disabili – assistenza e supporto alle funzioni educative museali e bibliotecarie – servizi accoglienza al pubblico presso gli uffici comunali con supporto alle strutture stesse supporto a specifici progetti di natura socio-culturale qualora in futuro attivati attività connesse alla sicurezza e all’educazione stradale presso il Comando di Polizia Municipale.
La convenzione fra il Tribunale e il Comune di Villa San Giovanni avrà durata di tre anni a decorrere dalla data di sottoscrizione. «Le attività svolte sono a titolo gratuito e non è consentito corrispondere ai condannati nessuna retribuzione», puntualizza ancora la giunta Messina spiegando che saranno gli stessi amministratori comunali e/o il responsabile dell’Ufficio Tecnico — Servizio Tecnico Manutentivo, a seconda del servizio di assegnazione del condannato, i referenti per il coordinamento della prestazione lavorativa del condannato, per impartire le relative istruzioni, nonché per redigere, terminata l’esecuzione della pena, la relazione conclusiva che documenti 1’assolvimento degli obblighi inerenti il lavoro svolto. f.m.

Potrebbe interessarti

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino
Attualità
116 views
Attualità
116 views

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino

Francesca Meduri - 11 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti. In particolare, negli ultimi giorni, i…

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena
Attualità
221 views
Attualità
221 views

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di ieri pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in…

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma
Comunicati stampa
138 views
Comunicati stampa
138 views

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

    La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quarte della…