VILLA. Al Comune 30 lavoratori percettori di ammortizzatori sociali: ecco il bando di selezione

19 Novembre 2015
583 Views

Stampa
Comune di  Villa San Giovanni

VILLA SAN GIOVANNI – A Palazzo San Giovanni arrivano 30 lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in deroga. Destinatario di un finanziamento regionale sancito con protocollo d’intesa lo scorso 28 ottobre, l’ente villese dà il via alla procedura di selezione per l’utilizzo di trenta soggetti disoccupati per 6 mesi, con un orario di 20 ore settimanali. Ieri, infatti, all’albo pretorio del Comune è stato diffuso l’avviso per gli aspiranti beneficiari del progetto, che potranno partecipare al bando entro 30 giorni decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione all’albo pretorio, ovvero: 30 giorni a partire da oggi. Con questa iniziativa l’amministrazione guidata dal sindaco Antonio Messina si propone «l’integrazione socio-lavorativa dei soggetti in deroga interessati» e mira a: «Impiegare le professionalità di lavoratori attualmente in difficoltà ed accrescere le loro competenze; appagare la loro aspirazione a rimanere in attività; sostenere il proprio reddito durante il periodo di attività formativa; soddisfare le esigenze di potenziamento di alcune attività degli uffici pubblici».
Gli ambiti in cui si prevede di realizzare tale integrazione socio-lavorativa sono: amministrativo, manutentivo ed altri ambiti collegati alle funzioni istituzionali dell’Ente. Un vera manna del cielo per un Comune dove il personale non basta mai, in tutti i settori. Possono aderire all’avviso pubblicato dal Comune di Villa – esclusivamente i lavoratori che hanno acquisito per effetto della decretazione da parte della Regione Calabria lo status di percettori di ammortizzatori sociali in deroga per il periodo di competenza 4 giugno 2009 – 31 dicembre 2013. Per partecipare alla selezione i lavoratori devono, inoltre, essere in possesso a pena di inammissibilità: della residenza nella Provincia di Reggio Calabria; dello stato di disoccupazione, in base alla normativa vigente di specie. Durante il periodo del tirocinio (della durata di sei mesi) sarà erogata una borsa di 400 euro mensili. Il lavoratore, comunque, potrà optare tra la borsa lavoro e il sussidio mobilità erogato dall’Inps. fra.me.

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
124 views
Attualità
124 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
759 views
Cronaca
759 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
176 views
Attualità
176 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…