di CONSOLATA MAESANO
VILLA SAN GIOVANNI – Riprende anche quest’anno a Villa San Giovanni la settimana del fiocco giallo, a sostegno dei minori contro ogni forma di abuso e violenze.
“Affinchè un bambino possa vivere serenamente è necessario che sia tutelato e ciò rappresenta un dovere istituzionale”- ha dichiarato Maria Grazia Richichi, assessore alle politiche di coesione sociali- “Il nostro comune collabora dal 2010 con Terre des hommes, una storica associazione internazionale impegnata nella difesa dei bambini e degli adolescenti. Il comune indossa il fiocco giallo in sinergia con la chiesa, la comunità e la scuola: soli non si arriva da nessuna parte, per tutelare e difendere bisogna fare squadra”.
L’assessore ha dunque presentato il programma della campagna di sensibilizzazione contro gli abusi sui minori: “La settimana del fiocco giallo durerà fino al 6 dicembre. In quella data ci sarà una tavola rotonda col sociologo Antonio Marziale (fondatore e presidente dell’Osservatorio sui Diritti dei Minori, n.d.r.) e con l’avvocato Cusumano sul ruolo della madre postmoderna; inoltre giorno 24 novembre, in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne (giornata del fiocco bianco) si svolgerà una tavola rotonda su tale tema: l’appuntamento è alle 17.30 presso la sala parrocchiale.
Sono stati altresì programmati degli eventi, che vedono la sinergia delle scuole con le associazioni per i bambini presenti a villa per far loro passare un momento di serenità e di creatività, rendendoli protagonisti”.
Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…