REGGIO.#InsiemeperlaLegalità, monito del M5S contro corruzione e mafia

23 Novembre 2015
928 Views
Stampa

di FRANCESCO FILIPPO IDONE

REGGIO CALABRIA – Sabato pomeriggio al Palazzo della Provincia di Reggio Calabria si è svolto l’evento #InsiemeperlaLegalità, organizzato dai parlamentari del Movimento 5 Stelle per lanciare un messaggio forte contro la corruzione e le mafie. Al tavolo dei lavori: l’onorevole Federica Dieni, portavoce M5S alla Camera dei Deputati; Laura Ferrara, europarlamentare M5S; Vincenzo Linarello, presidente Gruppo Cooperativo Goel; Matilde Pirrera, viceprefetto di Lecce e dirigente Agenzia Nazionale Beni Confiscati; don Giacomo Panizza dell’Associazione Progetto Sud; Michele Albanese, giornalista; Luigi Di Maio, vicepresidente grillino della Camera dei Deputati.
Al centro dell’incontro i vari problemi che la mafia sta causando al sud Italia, Calabria, Sicilia, Puglia e Campania. Arresti per mafia e inchieste per associazioni a delinquere sono all’ordine del giorno, grazie alla Magistratura, alle Prefetture e alle Forze dell’Ordine che riescono a scoprire il malaffare e provano a debellarlo mettendo in atto misure cautelari e poi procedendo con condanne e confische di beni. La vera piaga sono le infiltrazioni mafiose negli appalti, pubblici e privati. La criminalità organizzata riesce a estendere i propri tentacoli su opere e lavori, facendo prevalere la propria forza con il ricatto, la minaccia, l’intimidazione. E trovando, spesso e volentieri, la complicità e il sostegno della cosiddetta zona grigia: imprenditori, politici, professionisti che, per paura o per interesse, si prestano al gioco dando vita un pericolosissimo intreccio.
Matilde Pirrera, dopo aver raccontato la positiva esperienza vissuta nella città di Enna, si è soffermata sugli scopi dell’Agenzia Nazionale Beni Confiscati. Argomento molto attuale, visto l’ormai quasi certo trasferimento della sede principale dell’Agenzia da Reggio a Roma. L’onorevole Dieni ha quindi descritto un quadro inquietante, ma certamente ben noto: «Siamo i primi in tema di corruzione, inchieste come la “Dama Nera”, inchieste su politici collusi con la mafia, appalti che vengono dati ai soliti noti». Intanto, però, il cittadino è impietrito e non ha il coraggio di denunciare, basti pensare al negoziante di turno che, temendo ritorsioni, si vede costretto a pagare il pizzo per poter continuare a lavorare tranquillo. Eppure dire “no” alla mafia dovrebbe essere un dovere, un atto dovuto a tutela della giustizia e della legalità. Da qui l’appello dei protagonisti dell’evento, affinché tutti i soggetti a rischio non si lascino sopraffare dalla prepotenza criminale e si ribellino rompendo il silenzio e denunciando alle autorità competenti. Anche se, a detta del M5S, non c’è da avere molta fiducia in chi sta “amministrando” le materie in questione. Luigi Di Maio, infatti, non le ha mandate a dire al ministro Angelino Alfano: «Se penso che il Ministro dell’Interno è Angelino Alfano, non credo che lo Stato stia andando tutto nella stessa direzione. Quando penso che tutta la gestione dei beni confiscati è in capo a un uomo che è apparso nelle intercettazioni telefoniche di un’inchiesta portata a termine a Corleone …».
Anche il “Meetup Amici di Beppe Grillo” di Villa San Giovanni ha preso parte all’iniziativa #InsiemeperlaLegalità, manifestando solidarietà alle vittime della mafia e sottolineando l’utilità di simili eventi informativi: «E’ un’esperienza importante per noi attivisti e cittadini, dato che possiamo arricchire il nostro bagaglio culturale e metterlo a disposizione della comunità. Rinnoviamo pertanto l’invito all’iscrizione gratuita al nostro Meetup, per partecipare ai nostri incontri settimanali e diventare attivisti del gruppo», hanno dichiarato a Villaedintorni.

Potrebbe interessarti

Villa, celebrati i 20 anni del titolo di “Città” con un dialogo tra ex amministratori e studenti
celebrazioni
101 views
celebrazioni
101 views

Villa, celebrati i 20 anni del titolo di “Città” con un dialogo tra ex amministratori e studenti

Francesca Meduri - 12 Aprile 2025

Il 12 aprile 2005 il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, facendo seguito ad una delibera del Consiglio comunale, ha…

Ponte sullo Stretto, ad Ciucci rilancia: avvio lavori in estate
Attualità
77 views
Attualità
77 views

Ponte sullo Stretto, ad Ciucci rilancia: avvio lavori in estate

Francesca Meduri - 12 Aprile 2025

    Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico…

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino
Attualità
170 views
Attualità
170 views

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino

Francesca Meduri - 11 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti. In particolare, negli ultimi giorni, i…