VILLA SAN GIOVANNI – “Babbo Natale” è arrivato in anticipo per i bambini di Porticello, portando in dono un bellissimo parco giochi e tanta allegria. Seppur senza barba, costume rosso e slitta, l’Amministrazione comunale si è calata perfettamente nella figura natalizia più amata dal mondo dell’infanzia e ha regalato un momento di grande felicità, emozione ed entusiasmo all’intera comunità locale e non solo. Da ieri mattina, infatti, anche il grazioso borgo marinaro a nord di Villa San Giovanni ha il suo parco giochi, il parco “Karol”. Un’area verde con giostre e divertimenti, dove i più piccoli potranno svagarsi, correre, giocare, socializzare. Uno spazio recuperato in via Belvedere, nella zona esterna dell’ex scuola elementare. E inaugurato ieri mattina, alla fine di un’opera di riqualificazione che ha visto in campo diversi attori: l’Amministrazione comunale (passata e attuale), la commissione Pari opportunità uscente, gli stessi abitanti di Porticello. In particolare, la commissione Pari opportunità, dopo i restyling dei parchi “Robinson” (ad Acciarello) e “Totò Aragona” (a Pezzo), si è resa promotrice dell’ennesima iniziativa a favore dei bambini villesi. Bambini accorsi numerosi per tagliare il nastro del parco “Karol”, organizzato in occasione della campagna del “Fiocco Giallo”. Poi tutti a provare le nuove giostre, con l’animazione gratuita a cura di don Cosciotti e di Rada (giovane rifugiato del progetto Sprar) a rendere tutto più divertente. «L’odierna inaugurazione – ha detto l’assessore alle Pari Opportunità e alle Politiche di Coesione Sociale, Maria Grazia Richichi – rappresenta l’attività conclusiva del magnifico lavoro svolto dalla commissione Pari opportunità da me presieduta nella legislatura La Valle. Si tratta del terzo parco realizzato in questi anni. Un’altra risposta concreta a un’esigenza espressa dalle mamme di Villa. Un valido esempio – ha aggiunto in merito alla ristrutturazione dei parchi villesi – di democrazia partecipata e di lavoro di squadra tra istituzioni, associazioni e cittadini». Altrettanto orgoglioso il sindaco Antonio Messina: «Si restituisce alla collettività una piccola area ludica ricreativa adeguatamente riqualificata, grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale e del comitato di cittadini del quartiere che hanno sostenuto l’iniziativa contribuendo alla realizzazione di questa nuova area verde della città». Alla festa di ieri a Porticello hanno partecipato pure alcune componenti della vecchia commissione Pari opportunità e altri rappresentanti della coalizione di governo: l’assessore Lorenzo Micari, la delegata di Cannitello (e rioni) Anna Bellantone, la capogruppo di maggioranza Liz Ciccarello, il consigliere Marcello La Valle. fra.me.
Potrebbe interessarti

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»
Francesca Meduri - 6 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – A replicare a “Città in Movimento” non solo il Pd e FdI ma anche il Coordinamento…

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”
Francesca Meduri - 6 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - «La giunta, dopo un lunghissimo pomeriggio di valutazioni e comparazioni, ha approvato la prima delle due…

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…