I Carabinieri della Stazione di Archi, al termine di meticolosa attività di indagine, hanno deferito in stato di libertà alla locale Procura della Repubblica per il reato di interruzione di pubblico servizio, tre reggini L.N., di anni 46, B.B.G. di anni 30, e P.V., di anni 68, poichè ritenuti responsabili di aver turbato il regolare svolgimento di un servizio pubblico, mediante l’organizzazione di un sistema di assegnazione turni, idoneo a prevalere su quello ufficialmente previsto dall’Ufficio Postale di “Archi” sito sulla SS18, II tratto, a danno di coloro che ne disconoscevano l’esistenza.
Nello specifico, i militari operanti, nel corso di una serie di servizi di osservazione, accertavano che i tre avevano messo a punto la distribuzione di bigliettini numerati manoscritti – effettuata il pomeriggio precedente al giorno di riscossione delle pensioni – che consentiva agli utenti che ne erano venuti in possesso di ritirare, il mattino seguente, il ticket ufficiale, con lo stesso numero stampato, emesso dalla macchinetta installata all’interno dell’ufficio postale, ove il trio si introduceva prima dell’orario di apertura ufficiale al pubblico. Il sistema, studiato e scoperto dai Carabinieri, creava di fatto una preclusione nei confronti di chi, presentatosi in largo anticipo rispetto all’orario di apertura dell’ufficio postale per prelevare il biglietto per il turno, era costretto ad attendere il prelievo di tutti i numeri fino ad allora distribuiti dalla sera precedente, dovendosi di fatto accontentare di un turno molto avanzato. L’escamotage, messo in opera da diverso tempo, generava una turbativa della regolarità del servizio fornito dalle Poste Italiane S.p.A., creando disagi nei confronti degli abitanti non del posto, ignari del funzionamento del sistema “parallelo”.
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…