VILLA SAN GIOVANNI – Per il sindaco Antonio Messina, l’ultima seduta del consiglio comunale è stata occasione per ribattere alla bacchettata del consigliere di minoranza Massimo Morgante sulla raccolta differenziata: «E’ vero – ha detto Messina – che nel rapporto Arpacal la differenziata a Villa si attesta al 10%, ma sono dati riferiti al 2014! L’Arpacal ha fatto una media annuale per il 2014, io ho sempre parlato di risultati mensili tenendo conto che da noi la raccolta è iniziata a settembre del 2014. Nessuno ha mai detto che nel 2014 viaggiavamo al 60%! Ho sempre parlato di risultati ufficiali, effettivi e reali, che ricevo e comunico alla cittadinanza. Oggi siamo oltre il 60% su base annua riferita al 2015 da gennaio a ottobre. Dati che ovviamente l’Arpacal registrerà nel 2016. Sostenere quanto dice Morgante, anche oggi assente, vuol dire smontare il sacrificio dei cittadini!». Il sindaco, inoltre, ha risposto alla segnalazione degli attivisti del Meetup “Amici di Beppe Grillo” sulla “cartelle pazze”: «Per gli utenti ci sono diversi sportelli e servizi, almeno tre sempre aperti: al Comune, alla Sogert e in più il servizio on line per la verifica delle singole posizioni. E’ chiaro che se vi fosse stata una percentuale di errore del 30% avrei chiesto subito una verifica agli uffici, ma parliamo solo dell’1,3%!». f.m.
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…