VILLA. Presentato il cartellone degli eventi natalizi: si inizia domani con l’inaugurazione del Villaggio in piazza Valsesia

4 Dicembre 2015
1026 Views
Stampa

presentazione eventi natale - Copia

VILLA SAN GIOVANNI – Al via il cartellone eventi di “Natale a Villa 2015”, organizzato dall’Amministrazione comunale con le associazioni “Vivi Villa”, “Ponti Pialesi” e “Luce sullo Stretto”, la parrocchia “Maria SS. di Porto Salvo” di Cannitello”, la Consulta giovanile e altri sodalizi villesi. Tantissime le iniziative in programma, su tutte: “Il Villaggio di Natale” in piazza Valsesia, che sarà inaugurato domani alle 17 e che, fino al 5 gennaio, prevede le casette in legno con artigiani locali e tantissimo intrattenimento per bambini; la tradizionale rassegna socio-culturale e artistica “A proposito di Natale”, dal 7 dicembre alle 17.30 a Piale; i concerti di Natale, tra i quali “Il gran concerto dell’Immacolata” a cura del Kiwanis Fata Morgana (12 dicembre in piazza Valsesia alle ore 17.30) e il concerto di Natale Gospel del Liceo Scientifico L. Da Vinci col Kiwnais Club Villa (al Duomo Immacolata il 20 dicembre alle 18.30); e naturalmente il Presepe Vivente di Cannitello, il 26 e 27 dicembre e l’1, il 3, il 6 e il 10 gennaio, sempre dalle 17.30. Il manifesto degli eventi dovrebbe essere affisso in città e pubblicato sul sito del Comune, oltre a essere già disponibile su facebook, Di certo, fino al 10 gennaio, ce n’è per tutti i gusti: giochi, balli, sport, cultura, musica e concerti, solidarietà, tombolate, mostre, presepi, artigianato. “Natale a Villa 2015” è stato presentato al palazzo comunale dal sindaco Antonio Messina, dal suo vice Giovanni Siclari, da padre Antonio Carfì e dai vertici delle associazioni coinvolte.
«E’ con soddisfazione e orgoglio che anche quest’anno – ha detto Siclari presentando i principali eventi previsti – organizziamo “Natala a Villa”, nato con l’amministrazione La Valle e che ora continua con l’amministrazione Messina. Abbiamo coinvolto un po’ tutte le associazioni cittadine, dando importanza alla tradizione del Natale, che alcuni non vorrebbero rappresentare nelle scuole, cosa che io assolutamente non concepisco».
E’ stato poi, naturalmente, Padre Carfì a soffermarsi sull’evento clou del Natale a Villa, ovvero il Presepe Vivente a Cannitello: «Ringrazio l’amministrazione – ha esordito il parroco – per il contributo economico, i volontari della parrocchia e l’associazione Luce sullo Stretto. Si tratta di un evento importantissimo, e a dimostralo sono 60 mila visitatori in cinque anni. E’ un’occasione molto bella per riscoprire una tradizione umana. Per quest’anno abbiamo prenotazioni anche da Palermo, e ciò può essere un vero volano per Villa. Il Presepe Vivente – ha aggiunto Padre Carfì – è il miracolo della collaborazione, dell’unione: significa che se remiamo tutti nella stessa direzione, si possono fare grandi cose. Ed è questo il messaggio, oltre quello di pace, che vogliano continuare a lanciare».
Sono quindi intervenuti i rappresentanti delle associazioni, i cui eventi saranno comunque presentati di volta in volta, man mano che saranno inaugurati.
A concludere la conferenza stampa il sindaco Antonio Messina: «Ringrazio davvero tutti, il mio vice Siclari, Padre Antonio, i volontari, la parrocchia, le associazioni, la Consulta giovanile. Festeggiamo la tradizione natalizia all’insegna dell’accoglienza, della solidarietà, della valorizzazione del territorio, della cultura: principi assolutamente basilari per me e l’amministrazione che guido. Abbiamo predisposto un programma ricchissimo e auguro buon divertimento a tutti».
fra.me.

programma natale

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
254 views
Attualità
254 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
102 views
Attualità
102 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
166 views
Eventi
166 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…