VILLA. Emergenza ricettari, Messina espone il caso in Prefettura e convoca l’Osservatorio ambiente e salute

13 Dicembre 2015
644 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Dopo la lettera del sindaco inviata ai vertici dell’Asp, nella quale il primo cittadino lamentava il disagio dei cittadini villesi e dell’hinterland impossibilitati a ricevere le prescrizioni sanitarie da parte dei medici di base, da mesi senza ricettari, il primo cittadino Antonio Messina è intervenuto, ancora una volta, sull’argomento, esprimendo in Prefettura le cogenti problematiche oggetto di vibrate proteste da parte dei medici di base i quali non sanno più a che Santo rivolgersi. Il sindaco di Villa è stato ricevuto dal dottor Francesco Silvio Campolo. All’alto funzionario della prefettura, ha dettagliatamente esposto le lamentele reiterate che da mesi arrivano al suo ufficio, in particolare da parte dei medici di base.
Il sindaco nell’esprimere ancora una volta solidarietà ai medici di base, ritiene la questione assolutamente grave, in quanto da più di un anno, che l’Asp competente è a conoscenza della suddetta problematica.
Si ritiene pertanto assurdo che ancora ad oggi non sia stato affrontato in maniera incisiva il problema, anzi, si rischia di arrivare fino a fine anno senza che i medici e gli utenti possono usufruire di quanto previsto dal sistema sanitario.
Tutto ciò, anche in considerazione della proposta avanzata dai medici di base, di utilizzare eventualmente i ricettari (bianchi) dei singoli studi medici, preventivamente autorizzati dall’Asp, almeno fino alla risoluzione della suddetta problematica.
Mentre si assiste al trascorrere del tempo in maniera infruttuosa, i medici continuano a lavorare in assoluta precarietà, ma soprattutto i pazienti non riuscendo a usufruire del normale servizio del sistema sanitario, subiscono un grave danno sulla propria salute.
Si chiede pertanto una presa di posizione all’Asp regionale, richiamando in tal senso il governatore Oliviero ad un intervento immediato e risolutivo della problematica, anche attraverso l’autorizzazione, se pur provvisoria, all’utilizzo dei ricettari (bianchi), dei singoli studi dei medici di base. Anche di questo, comunque, si troverà l’occasione di discutere nella riunione dell’Osservatorio ambiente e salute convocata dal sindaco per lunedì sera, al fine di rendere operativo il suddetto osservatorio, con la nomina da parte dei medici di base, dei due componenti che ne faranno parte, e sulle iniziative da intraprendere, per dare un impulso effettivo, al fine di accelerare l’iter di consegna dei ricettari, che tanti problemi e malumori hanno suscitato e continuano a suscitare tra le famiglie e, tra i medici di base. I quali, chiaramente, dichiarano di essere solidali e dalla parte delle famiglie. E sempre lunedì, ma in mattinata, è previsto un incontro sindacale tra tutti i medici di base per discutere sul da farsi.

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
128 views
Attualità
128 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
769 views
Cronaca
769 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
176 views
Attualità
176 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…