VILLA. Efficientamento idrico,obiettivo risparmio

14 Dicembre 2015
866 Views

Stampa
di FILIPPO FRANCESCO IDONE

VILLA SAN GIOVANNI – Nei giorni scorsi, presso il Grand Hotel de la Ville, è stato presentato il progetto di “Efficientamento servizio idrico comunale di Villa San Giovanni” (leggi qui per tutti i dettagli https://villaedintorni.wordpress.com/2015/11/08/villa-presentato-il-progetto-di-efficientamento-del-servizio-idrico-sostituzione-contatori-entro-aprile-2016/).

All’iniziativa sono intervenuti il sindaco Antonio Messina, l’ingegnere Mammana (direttore dei lavori), il geologo Maione, l’ingegnere Romeo. Scarsa è stata la presenza dei cittadini, che si contavano sul palmo di una mano. Aprendo il convegno, il sindaco ha ringraziato le ditte coinvolte nel progetto (imprese Telereading e HolleyIntl) e ha puntualizzato come «non saranno privatizzate le bollette comunali, ma che si passerà al contratto al consumo». Si punta dunque a risparmiare l’acqua e a far pagare di meno chi consuma di meno. «L’acqua è l’oro del terzo millennio» ha aggiunto il sindaco, evidenziando con degli esempi quali sono gli sprechi da evitare e come i cittadini possono usufruire dell’acqua senza incorrere in problematiche idriche.
L’ingegnere Mammana ha spiegato dove e come i cittadini possono usufruire delle informazioni sia negli uffici che su internet. La sfida del Comune e della società aggiudicatrice del progetto è quella di evitare gli sprechi, scongiurare che una simile situazione messinese possa arrivare nella città villese. Il geologo Maione ha dichiarato: «Stiamo facendo dei monitoraggi per aprire altri pozzi. Importante è la qualità delle acque che verrà sfruttata in maniera più ponderata e in maniera più chiara». L’ingegnere Romeo ha illustrato il progetto di realizzazione e dell’integrazione delle discipline del sistema idrico integrato. «Avessimo una risorsa illimitata, non ci saremo porsi il problema dell’ottimizzazione. L’acqua è il bene più importante all’interno del sistema uomo, dobbiamo tutelarlo». Il cuore dell’iniziativa, pertanto, è sicuramente quello del risparmio che i cittadini potranno ottenere. Su questa base, l’ing. Romeo ha detto: «Accanto alla necessità di risparmiare questo bene, c’è da erogare al cittadino un servizio reale, con tutta la sua importanza. Il cittadino dice: “ho l’acqua non ho l’acqua, non ponendosi il problema di pagare quanto”. Ci devono essere controlli tecnici sulla quantità erogata dal cittadini, e dalla qualità dell’acqua stessa». Secondo le stime date dall’ingegnere, Villa San Giovanni ha dei sistemi che controllano la qualità dell’acqua: «Il territorio calabrese non ha grossi problemi di inquinamento. L’acqua a livello chimico è perfetta, a livello microbiologico è garantita dalla cura del Comune per sanificare i pozzi, il sistema idrico. Una rete nuova che si serve di sistemi innovativi opta per erogare una buona acqua».

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
61 views
Attualità
61 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
685 views
Cronaca
685 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
169 views
Attualità
169 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…