VILLA SAN GIOVANNI – Riceviamo e pubblichiamo la nota della presidente del Consiglio comunale Patrizia Liberto: Approvato nella seduta di ieri del consiglio comunale di Villa San Giovanni l’atto relativo alla concessione da parte di ANAS, dell’ex area di servizio “ Villa San Giovanni Est” ubicata lungo l’autostrada A3 Salerno – Reggio Calabria, contratto della durata decennale che permetterà la realizzazione del Centro di Protezione Civile Intercomunale dell’area dello Stretto.
Particolarmente soddisfatta la Presidente del Consiglio Patrizia Liberto, delegata alla Protezione Civile :
“ Un risultato importante, una trattativa avviata dalla precedente amministrazione La Valle, per un progetto che ho sposato subito e sul quale ho lavorato incessantemente coadiuvata dal Sindaco Messina per ottenere la possibilità di usufruire dell’area nel più breve tempo possibile. L’area che ha una superficie complessiva di 7.500 mq, prevede la realizzazione di un centro operativo all’avanguardia con la presenza di una pista per l’elisoccorso di una sala riunioni, una sala stampa, un posto medico e relativa infermeria, un’area coperta da adibire a parcheggio di automezzi di soccorso e un’area da adibire a stoccaggio materiali, oltre ad un presidio fisso per i volontari. Una iniziativa molto ambiziosa e senza precedenti, che interesserà molti comuni dell’area dello stretto, volta a realizzare azioni concrete per tutela del territorio e della sicurezza dei cittadini nella gestione delle emergenze derivanti dalle sempre più frequenti criticità dovute alle calamità naturali. Inoltre saranno previste attività di informazione e divulgazione a favore dei cittadini, necessarie a garantire nel migliore dei modi la loro incolumità e attraverso idonei comportamenti, interventi adeguati ed un’ organizzazione efficiente, nel caso di eventi calamitosi. Naturalmente la sinergia tra i comuni sarà determinante al fine di recepire i fondi necessari per la realizzazione dell’opera, che non prevede la realizzazione di nuovi manufatti in cemento armato; dopo la firma della convenzione ci riuniremo per stabilire una strategia comune, al fine di realizzare il centro nel più breve tempo possibile”.
Plaude all’iniziativa anche il Sindaco Antonio Messina “per un’attività che qualifica l’amministrazione e pone ancora una volta Villa San Giovanni al centro dell’area dello stretto anche su temi di grande rilevanza quali la sicurezza e l’incolumità dei cittadini, ho coadiuvato la Presidente Liberto sposando il grande entusiasmo che questo ambizioso progetto ha portato anche all’interno del gruppo comunale villese di Protezione Civile che è già operativo sul territorio e che avrà un ruolo da protagonista. La sinergia tra tutti i Sindaci dei comuni dell’area dello stretto si rivelerà determinante nel percorso che vedrà la nascita di questo importante centro che ci porrà su questi temi, come punto di riferimento per l’intera Provincia di Reggio Calabria”.
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…