VILLA SAN GIOVANNI – Grande soddisfazione di Francesca Anastasia Porpiglia, Presidente della Consulta Giovanile di Villa San Giovanni e Consigliere delegato alle politiche giovanili del comune di Villa San Giovanni, per le qualificate iniziative socio-culturali, ma anche ricreative, organizzate dalla Consulta, con la collaborazione dei giovani di Villa San Giovanni, in occasione delle festività natalizie.
“A pochi mesi dall’insediamento della Consulta, le iniziative promosse costituiscono un fatto molto significativo, secondo Francesca A Porpiglia e sono indice del grande fermento che esiste tra i giovani di Villesi che hanno avvertito, in un momento così difficile per tutto quello che sta accadendo nel mondo, la necessità di essere avvolti dallo spirito natalizio e dai valori che questo porta con sé: solidarietà, tolleranza, amicizia e pace.
Il Natale dovrebbe essere un momento di gioia e di felicità, sicuramente, ma anche un’occasione per riflettere e dedicare il nostro tempo agli altri, cercando, cosa ancora più importante, di mantenere lo stesso impegno anche per tutto il resto dell’anno”.
Condividendo questo spirito la Consulta Giovanile ha organizzato :
• Presso Il ”Villaggio di Natale” giorno 27 dicembre 2015 la “Tombolata al Villaggio” alle ore 17:00 con la partecipazione in qualità di presentatore di Benvenuto Marra, speaker di Radio Touring 104. L’evento organizzato dalla Consulta, su proposta della Commissione sport e grandi eventi, è un particolare esempio di solidarietà poiché parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza al nuovo centro di accoglienza di Acciarello contro il maltrattamento delle donne.
• Sempre presso il “Villaggio di Natale”, giorno 28 dicembre alle ore 17,00 con l’iniziativa “Dona un libro” la Consulta Giovanile, su proposta della commissione Cultura e tradizioni, ha deciso di promuovere un progetto di Book-Sharing” di matrice internazionale . Si tratta di un’iniziativa che offre la possibilità a tutti i cittadini di scambiare i propri libri con altri secondo la filosofia “prendi un libro , lascia un libro. Questo progetto, non solo vuole favorire la condivisione di pensieri idee ed emozioni, creare legami tra persone diverse, anche lontane , che amano leggere i libri, ma intende soprattutto promuovere il piacere e l’importanza della lettura quale veicolo di crescita culturale.
• Presso la Palestra della Scuola Media Rocco Caminiti il 3 gennaio 2016 la manifestazione “Mettiamoci in ballo” con la partecipazione delle locali scuole di ballo: Bottega dei talenti, Isadora Dance, Dimensione Danza e Arie Viennesi e con l’esibizione canora di un membro della consulta: la giovane cantante Antonia Laganà.
• Infine presso la Perla dello Stretto, per i più giovani e non, nei giorni 4 -5 -6 gennaio torneo di Play Station 4 “Fifa 16” con premiazione finale presso lo stesso centro commerciale.
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…