VILLA. Pezzo, sacchi di rifiuti abbandonati sulla spiaggia

28 Dicembre 2015
943 Views
Stampa

di FILIPPO FRANCESCO IDONE

VILLA SAN GIOVANNI – Passano le stagioni, i giorni, i mesi, le festività, ma una cosa rimane attuale: l’inciviltà. Più volte la scorsa estate abbiamo denunciato fatti al limite della decenza: dalla mini discarica vicino agli imbarchi Fs, lungo le piazzole di sosta nella SS14, nel marciapiede e dove c’è un minimo di verde nel Lungomare Cenide, nelle spiagge di Punta Pezzo, accanto alla spiaggia di Porticello. In molti casi, il problema è stato risolto, ma non basta. Oggi, a distanza di tempo, alcuni cittadini villesi continuano imperterriti a gettare i rifiuti lungo le strade, nelle spiagge, nei luoghi di verde e persino a mare. Il rifiuto è divenuto un tutt’uno con l’ambiente, anzi l’ambiente viene visto come se fosse un rifiuto. Non è concepibile una cosa simile. In molte città, l’ambiente viene tutelato, viene accudito, viene aiutato, viene amato. Qui no; le risorse, le bellezze della natura con i suoi tramonti meravigliosi, con il mare che bagna la terra vengono cestinate e vengono umiliate dall’atteggiamento irriguardoso di taluni cittadini. E’ passato tanto tempo dall’inizio della raccolta differenziata, sono stati fatti passi importanti per mantenere un decoro urbano decente, ma non basta. Oggi, la situazione resta preoccupante. In zona Pezzo, ad esempio, sono state gettate buste di rifiuti, anziché riporle negli appositi cassonetti della differenziata. Per poi non parlare di alcuni rifiuti di plastica gettati lungo il marciapiede o delle carte o persino degli escrementi dei cani. Nell’ultimo caso, l’inciviltà non c’entra, il problema è la mentalità insulsa dei padroni che non raccolgono i bisogni del proprio animale domestico. Esistono i cassonetti per deporre il rifiuto, ma vengono ignorati, per la serie “ci pensa il tempo a smaltire ciò, tanto è organico”.
La situazione è fastidiosa, sconfortante. Quale è il motivo per il quale vengono gettati rifiuti nelle spiagge, nei marciapiedi? Perché una simile cosa, ancora oggi, viene usata come prassi? Perché un simile atteggiamento deve portare un paese come Villa San Giovanni a divenire una vera e propria pattumiera? Se gli avvisi comunali non hanno dato nessun cambiamento e le segnalazioni fatte dai cittadini che ogni giorno vedono simili gesti non vengono recepite, l’unica soluzione appare quella di adottare misure drastiche. Esistono leggi a tutela dell’ambiente, tanto che, in molte altre città, i cittadini che abbandonano rifiuti per strada vengono puntualmente sanzionati. Bisogna reagire a questa inciviltà per insegnare alle nuove generazioni che l’ambiente è il motore della vita, e nessuno ha il diritto di distruggere quello che madre natura ha creato con tanto amore. L’ambiente vive… come gli esseri umani.

Potrebbe interessarti

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento
Uncategorized
194 views
Uncategorized
194 views

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici nella località Bolano di Villa San…

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»
Uncategorized
198 views
Uncategorized
198 views

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI -  Città in Movimento, il movimento civico espressione dell’omonimo gruppo consiliare di maggioranza, non ha gradito per…

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto
Attualità
113 views
Attualità
113 views

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Il Circolo Pd “T. Giordano” e il Comitato Titengostretto organizzano, per sabato 5 aprile alle ore…