SCILLA. Addobbi, luminarie ed eventi per il Natale, ma la spiaggia è una discarica

29 Dicembre 2015
1096 Views

Stampa

SCILLA – Le luminarie natalizie, gli addobbi, gli eventi culturali e di intrattenimento. Tutto molto bello. A Scilla l’aria di festa si respira appieno, in questo periodo. L’effetto prodotto da luci e colori sfavillanti è magico e, passeggiando per le vie del paese e alzando gli occhi all’insù, ad esempio all’indirizzo del castello Ruffo, lo spettacolo che si presenta non può che suscitare ammirazione, oltre che un senso di pace e di tranquillità. Succede però che gli sguardi si abbassano e vanno verso altri lidi, catturando immagini assolutamente discordanti con quelle regalate da “Merry Scilla”, il cartellone di iniziative organizzate dall’Amministrazione comunale per celebrare il Natale e l’arrivo del nuovo anno. Camminando sul lungomare, il visitatore di turno non crede ai propri occhi nel constatare che il luogo più famoso di Scilla – l’intero tratto della spiaggia di Marina Grande – è in preda al degrado e all’abbandono. Sono anche gli effetti della violenta ondata di maltempo che ha colpito la provincia reggina all’inizio dello scorso novembre, tanto da spingere il sindaco Pasqualino Ciccone a dichiarare lo stato di emergenza e a richiedere un contributo economico alla Regione per la realizzazione di interventi atti a riparare i danni riscontrati in tutto il paese. Se si attende il contributo pure per ripulire la spiaggia non è chiaro, ma non sembra azzardato pensare che intanto avrebbero potuto provvedervi operai comunali e volontari del mondo associazionistico. Un’opera di bonifica è stata fatta negli ultimi giorni da alcuni residenti intenti ad organizzare il tuffo in mare per Capodanno, ma la situazione resta indecorosa. Almeno fino a ieri mattina, e come qualche sera fa. Rifiuti vari deturpano l’arenile rendendo difficoltoso fare due passi, visto il rischio di incappare in qualche ostacolo: bottiglie di vetro e di plastica, sacchetti pieni di immondizia, cartacce, canne e ramaglie, ferraglia arrugginita, e quant’altro. Per non parlare, poi, del solito stato di degrado e di dissesto che interessa lo sbocco – sempre sulla spiaggia – del torrente Livorno. Dunque, una cartolina per niente consona alle bellezze paesaggistiche di Scilla e alla vocazione turistica della cittadina della Costa Viola. E una nota stonata, o meglio un paradosso, in una cittadina decorata a festa e che pullula di manifestazioni natalizie.

Francesca Meduri

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
121 views
Attualità
121 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
751 views
Cronaca
751 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
176 views
Attualità
176 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…