BAGNARA CALABRA – «Sciogliere per mafia un comune non basta quando si lascia l’ente in balia della burocrazia d’annata. Chiediamo indagini serie e approfondite agli organi inquirenti». Adriana Musella, presidente Coordinamento Antimafia “Riferimenti”, insorge davanti all’ennesimo scempio in onda nella piazza intitolata al padre Gennaro, vittima di mafia per aver denunciato irregolarità nell’appalto relativo al porto di Bagnara. Non sono bastati gli indirizzi dei commissari prefettizi ai competenti uffici comunali: la targa e la lapide dedicate a Gennaro Musella sono rimaste dov’erano e, oltretutto, sono circondate dal degrado più assoluto. Rincara la dose Adriana Musella: «Da notizie ed esposti giunti a Riferimenti, Bagnara vive nel caos più assoluto. Chiediamo alle autorità competenti, nonchè al giornalismo d’inchiesta, di attenzionare l’attività della burocrazia, a partire dall’ufficio tecnico, in questo comune, sciolto per mafia nella sua componente politica ma titolare di pesanti eredità che determinano ingovernabilità. La situazione di disagio era già stata da noi segnalata alla Prefettura di Reggio. Ad oggi riteniamo si sia aggravata e di molto». E proprio al prefetto Claudio Sammartino Adriana Musella sollecita un pronto intervento per mettere fine a quella che reputa «una vera vergogna». f.m.
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…