di CONSOLATA MAESANO
CAMPO CALABRO – “Domenica 3 gennaio Campo Calabro vivrà un momento particolare, che arricchisce la sua storia, attraverso due eventi che si sovrappongono e si integrano in maniera perfetta”. Il sindaco campese Domenico Idone ha esposto, nel corso di una conferenza stampa, i due appuntamenti apripista del 2016: l’istituzione della giornata della pace e della solidarietà e l’inaugurazione della villa comunale.
La giornata della pace e della solidarietà è stata istituita dalla giunta su proposta del sindaco e si svolgerà la prima domenica di ogni anno.
Il primo cittadino ha spiegato il senso di questa iniziativa: “Abbiamo voluto istituire la giornata della pace per lanciare un messaggio, nel nostro piccolo, al mondo: nel segno e nel senso che bisogna sempre investire- di più e meglio- sui valori dell’incontro, dell’ascolto e dell’accoglienza. Bisogna farlo soprattutto in un mondo tormentato e provato da seri problemi di natura storica, sociale, economica e culturale”.
Le iniziative previste per questa doppia ricorrenza sono due: sabato 2 gennaio alle ore 18.00 presso la chiesa di Ognissanti di Matiniti si esibirà il cantastorie Otello Profazio, mentre domenica 3 alle 18.30 presso il polifunzionale di Campo la banda “Città di Campo Calabro” terrà un concerto.
Campo Calabro conferma ancora una volta il suo ruolo di baricentro territoriale attraverso l’estensione di tale appuntamento a tutte le realtà regionali: “E’ mia cura e mio auspicio che tutti i comuni calabresi aderiscano a tale iniziativa, così che la giornata della pace e della solidarietà venga celebrata in tutta la Calabria la prima domenica di gennaio. Bisogna far capire che la nostra regione, nonostante i problemi, è ricca di un patrimonio inestimabile di valori positivi che arricchiscono ed elevano la qualità culturale e umana del popolo calabrese”.
Alle ore 17.00 della giornata della pace verrà inaugurata la Villa comunale.
Domenico Idone ha definito la struttura “un sogno coltivato da alcuni decenni dalla cittadinanza e diventato realtà, la cui realizzazione rappresenta un grande successo dell’amministrazione e del sindaco”.
Il primo cittadino è poi entrato nel dettaglio della nuova area verde, sottolineandone caratteristiche e componenti: “La Villa valorizza il nostro territorio a livello paesaggistico e architettonico. La struttura si estende per circa 2,5 ettari (25000 metri quadri) e comprende uno stupendo anfiteatro di oltre 1000 posti, con viali e stradine che consentono lunghe e serene passeggiate. Sono inoltre presenti giochi e giostre, mentre la parte centrale ospita un laghetto alimentato dalla sorgente della storica fontana Vecchia”.
Giorno tre l’inaugurazione della Villa “sarà allietata dall’esibizione delle scuole di ballo campesi (dopo il concerto della banda) e dalle decine di stand in rappresentanza delle varie organizzazioni, che offriranno specialità natalizie”.
Potrebbe interessarti

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»
Francesca Meduri - 6 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – A replicare a “Città in Movimento” non solo il Pd e FdI ma anche il Coordinamento…

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”
Francesca Meduri - 6 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - «La giunta, dopo un lunghissimo pomeriggio di valutazioni e comparazioni, ha approvato la prima delle due…

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…