BAGNARA. Natale sottotono, Ienco (Pro Loco): «Cittadina spenta e triste, ma il momento grigio si può superare»

2 Gennaio 2016
859 Views
Stampa

bruno ienco.jpg

Non può passare inosservato il momento particolare che Bagnara sta attraversando e dal punto di vista sociale e da quello economico. E’ sotto gli occhi di tutti l’immagine triste di una Città che fino a ieri era considerata il fiore all’occhiello della Costa Viola per la sua vivacità. Il Santo Natale ormai trascorso, ha visto una cittadina spenta, senza luminarie e senza alcuna attrattiva che potesse rendere la cittadina gioiosa ed allegra. Persino le vetrine dei negozi non hanno dato quel risalto pubblicitario utile per la promozione dei loro prodotti e anche i cittadini notoriamente accoglienti, hanno festeggiato il Santo Natale senza entusiasmo in un’atmosfera anomala rispetto alle aspettative della vigilia.
Una città davvero spenta si e’ presentata ai tanti visitatori che nonostante il momento particolare si sono riversati in massa nella nostra cittadina, dimostrando ancora una volta di amarla, memori di un passato luminoso, con un ruolo di primaria importanza tra i paesi della Costa Viola.
La Proloco, convinta che attraverso manifestazioni pubbliche si possano stimolare i cittadini, ha messo in essere una serie di iniziative che in parte sono servite da stimolo per vivacizzare la città e nella consapevolezza che quello che si tenta di fare è sempre poco, rispetto alle potenzialità che la città può offrire, ha voluto salutare il Santo Natale allestendo nella piazza principale una suggestiva “Casa di Babbo Natale”, molto apprezzata dai bambini e dagli adulti. La presenza in questi giorni di festa di tanti bambini che si sono fatti fotografare con Babbo Natale ha reso gli organizzatori molto soddisfatti e felici. Un po’ d’amarezza l’hanno provata per il mancato Mercatino di Natale programmato e non realizzato, per un cavillo tecnico- amministrativo, che avrebbe potuto creare all’interno delle manifestazioni natalizie un momento di svago tra i visitatori locali e dei paesi limitrofi.
L’augurio di fine anno che si vuole dare ai cittadini ed a quanti amano la città di Bagnara è di continuare a credere nei valori che fin qui ha rappresentato nello scenario socio-turistico calabrese, convinti che questo momento grigio possa nel proseguo essere superato per riportarla nelle condizioni ottimali e farla ritornare ad essere Città- guida della Costa Viola.
Con l’auspicio che tutto ciò si avveri nel più breve tempo possibile, approfitto per fare gli Auguri di Buon Anno 2016 a nome dei componenti il Consiglio d’Amministrazione, dei Soci e mio personale, nella consapevolezza che questa Ass. Tur. “PRO LOCO” continuerà a operarsi nella tutela e salvaguardia del territorio e nella promozione turistica di una delle più belle città della Costa Viola: Bagnara Calabra. BUON ANNO A TUTTI !

Il presidente Pro Loco Bagnara

Bruno Ienco

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
253 views
Attualità
253 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
343 views
religione
343 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
98 views
celebrazioni
98 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…