VILLA SAN GIOVANNI – «Con tempestività e celerità immediata» la macchina politico-amministrativa del Comune di Villa nell’arco di 48 ore è riuscita a contrattualizzare 36 precari ex Lsu-Lpu i quali alla vigilia di Capodanno hanno sottoscritto il contratto che li lega all’ente locale villese fino al 31 dicembre 2016. Il tutto a seguito di apposita circolare della Regione Calabria – Dipartimento 7 “Sviluppo Economico – Lavoro – Formazione e Politiche Sociali” con la quale, nel richiamare i presupposti giuridici ed i riferimenti normativi, nonché le fonti di finanziamento per la contrattualizzazione dei Lsu/Lpu, la stessa Regione ha fornito le istruzioni operative per gli enti che non avvessero già provveduto nel corso dell’anno 2015 a sottoscrivere contratti a tempo determinato con ex Lsu/Lpu, per la contrattualizzazione a tempo determinato per 26 ore settimanali di Lsu/Lpu per dodici mesi a decorrere dal 1° gennaio 2016. Le spese necessarie per il trattamento economico fondamentale e accessorio del rapporto di lavoro saranno a carico dell’Ente finanziatore – Ministero del Lavoro, ovvero della Regione Calabria.
Redazione
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…