Il Comune di Fiumara approva lo schema di convenzione per la Gestione Associata della Stazione Unica Appaltante Provinciale (SUAP)

Il sindaco di Fiumara, Stefano Repaci
FIUMARA – Il Consiglio Comunale di Fiumara, con apposita Delibera del 28.12.2015, ha approvato all’unanimità l’importante rinnovo della Convenzione per la Gestione Associata della Stazione Unica Appaltante Provinciale (SUAP).
Tale Convenzione è stata sottoscritta nel 2008 dalla Provincia, Prefettura di Reggio Calabria e da 94 Comuni del territorio provinciale, compreso il Comune di Fiumara, al fine di promuovere l’esercizio associato delle attività inerenti l’acquisizione di beni, servizi e la realizzazione di lavori pubblici di interesse dei Comuni associati del territorio provinciale. In tale ottica la Provincia di Reggio Calabria ha sottoscritto apposito Protocollo di legalità con la Prefettura istituendo tra l’altro un Gruppo Interforze con il compito di monitorare le attività della SUAP e di collaborare tra gli organi investigativi ed Enti competenti allo svolgimento delle procedure.
Rinnovato dopo un periodo transitorio di 18 mesi, con possibilità di proroga, la Provincia ha elaborato una nuova bozza di convenzione – attraverso la deliberazione di Consiglio Provinciale n 32 del 24 settembre 2015 – che prevede la proroga della durata della stessa ed introduce le modifiche ed integrazioni necessarie per la risoluzione di problemi sorti nel primo periodo di applicazione, nonché per l’adeguamento alle nuove disposizioni di legge e l’estensione della competenza della SUAP anche ai procedimenti relativi all’acquisizione di beni e servizi .
La S.U.A.P – Stazione Unica Appaltante Provinciale – cura l’aggiudicazione di contratti pubblici per la realizzazione di lavori, la prestazione di servizi e l’acquisizione di forniture per conto degli enti aderenti: è in pratica una centrale di committenza, istituita al fine di “assicurare la trasparenza, la regolarità e l’economicità della gestione dei contratti pubblici e di prevenire anche il rischio di infiltrazione mafiose”; ma ha anche la funzione di mettere a disposizione degli Enti gli uffici, il personale con le varie qualifiche e competenze, ove questo avvalimento possa favorire il perseguimento di obiettivi di efficienza, economicità, efficacia.
E l’istituzione della Stazione Unica Appaltante (SUA) da parte del Consiglio Provinciale rappresenta senza dubbio un passaggio importante nella storia dell’ente. Nuove esigenze economiche degli enti locali e stringenti normative hanno reso questa strada improcrastinabile e il Comune di Fiumara a tal riguardo è riuscito ad inserirsi tra i 94 Comuni aderenti alla sottoscrizione della convenzione la quale attenzione è rivolta proprio ai piccoli Comuni con meno di 5.000 abitanti che sono quelli maggiormente in difficoltà nello svolgere questo tipo di attività e che richiedono una specifica professionalità ed esperienza, difficilmente acquisibili da parte delle scarse risorse umane disponibili, già impegnate in molteplici funzioni.
“Iniziativa di grande importanza politica oltre che tecnica e veicolo di trasparenza e legalità – afferma il sindaco Repaci – e non posso che ritenermi compiaciuto e soddisfatto nel confermare la positiva riuscita del proprio lavoro di amministratore della comunità nonostante le varie difficoltà che quotidianamente sono all’ordine del giorno; il Consiglio e l’Amministrazione Comunale – continua – possono essere orgogliosi del lavoro svolto durante questa legislatura perché hanno assicurato i servizi in un clima di trasparenza e legalità che rappresenta il nostro modus operandi”.
“Uno strumento al servizio dei Comuni – continua il Sindaco Repaci – per ottimizzare le attività relative alla gestione di scelta del contraente nei contratti pubblici per la realizzazione di lavori, la prestazione di servizi e l’acquisizione delle forniture. Un servizio che si occuperà delle procedure di gara, sia per i lavori pubblici che per gli acquisti, a partire dalla redazione del bando/invito fino all’aggiudicazione definitiva.” E continua commentando: “Con la Stazione Unica Appaltante riusciamo a dare al Comune un supporto tecnico, amministrativo e giuridico molto importante. Questo – ha dichiarato Repaci – è uno degli atti più importanti tra quelli fatti dall’amministrazione che guido e caratterizza fortemente l’azione della nuova provincia come ente di livello al servizio del territorio e degli amministratori».
“Mantenendo elevata la qualità dei servizi – afferma il sindaco Stefano Repaci – possiamo guardare all’immediato futuro con tranquillità dando ai nostri concittadini una fattiva e concreta risposta di una buona amministrazione grazie anche al lavoro certosino al fine di rendere l’ operato ancora più efficace ed efficiente per il bene di tutta la comunità fiumarese”.
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…