SCILLA. Albero di Natale bruciato, la gente s’indigna: «Vergogna!»

3 Gennaio 2016
1072 Views

Stampa

SCILLA – Non è stato un fatto accidentale quello su cui hanno fatto luce i carabinieri della stazione di Scilla alla vigilia di Capodanno, ovvero il danneggiamento dell’albero di Natale allestito dal Comune nella centralissima piazza “San Rocco”. Dovranno risponderne F.A., di 48 anni, a quanto pare già noto alle forze dell’ordine, e B.G., di 71 anni, entrambi denunciati in stato di liberta per i reati di danneggiamento seguito da incendio e favoreggiamento personale. Dopo aver constatato sul posto che il tronco dell’abete risultava completamente annerito per un incendio di sicura origine dolosa, i carabinieri hanno avviato le indagini e ricostruito l’accaduto pure grazie all’ausilio del sistema di videosorveglianza comunale. Attraverso l’estrapolazione dei fotogrammi sono infatti riusciti a incastrare gli autori del vile gesto, scoprendo che gli stessi sono entrati in azione nella notte tra il 23 e il 24 dicembre scorsi: F.A. appiccando il fuoco alla base dell’albero di Natale, e B.G. fungendo da “palo”. Non è dato sapere se si sia trattato di un mero gesto vandalico o di un avvertimento, un’intimidazione; di certo è stato un atto compiuto davanti al palazzo municipale ed è stato contrassegnato da una matrice intenzionale. Inoltre, sembra alquanto singolare che una persona di 71 anni si sia prestata a un simile comportamento. Sul movente del rogo – ammesso che ce ne sia stato uno – è verosimile che i carabinieri continuino a lavorare non escludendo nessuna pista. Intanto, alla diffusione della notizia, puntuale è arrivata l’indignazione della società civile, della gente perbene, che comincia a manifestare preoccupazione per i recenti episodi che hanno colpito la cittadina: l’incendio del palco de “La voce dei giovani” a Melia, il danneggiamento delle nuove giostre nella villetta comunale e, infine, l’incendio dell’albero di Natale nella piazza dove ha sede il Comune. La paura è che possa ripetersi il periodo buio degli anni passati, quando atti di questo genere – e anche più gravi – erano all’ordine del giorno. Gli ultimi fatti hanno interrotto una lunga striscia di pace e tranquillità, dando vita agli immancabili commenti sui social, dove campeggia una parola su tutte: «Vergogna!». Ma c’è qualcuno che, in merito al rogo dell’albero, parla di “ragazzata”, forse dimenticando che i carabinieri hanno individuato quali responsabili un 40enne e un 70enne. f.m.

Potrebbe interessarti

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»
Attualità
132 views
Attualità
132 views

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»

Francesca Meduri - 6 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – A replicare a “Città in Movimento” non solo il Pd e FdI ma anche il Coordinamento…

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”
Attualità
104 views
Attualità
104 views

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”

Francesca Meduri - 6 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - «La giunta, dopo un lunghissimo pomeriggio di valutazioni e comparazioni, ha approvato la prima delle due…

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
289 views
Attualità
289 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…