CAMPO C. Grande festa per l’inaugurazione della villa comunale: giochi, canti, balli, solidarietà, gastronomia. Fotogallery

4 Gennaio 2016
1581 Views

Stampa
di CONSOLATA MAESANO

CAMPO CALABRO – Taglio ufficiale del nastro per la nuova villa comunale a Campo Calabro, ieri pomeriggio.
L’area verde inaugurata si può considerare una vera e propria perla strutturale: con un’estensione di oltre 25000 metri quadri essa vanta un anfiteatro di oltre 1000 posti, un lago artificiale alimentato dalla storica fontana Vecchia, una zona giochi attrezzata con una decina di giostre, dondoli, altalene e scivoli, nonché diversi sentieri piastrellati.
Entusiasta il primo cittadino campese Domenico Idone: “Oggi festeggiamo questa bellissima opera che ha raccolto il gradimento di tutti e che si offre non soltanto alla comunità di Campo Calabro, ma all’intera provincia. Siamo già impegnati per vedere se c’è la possibilità di ampliarlo ulteriormente. Soprattutto contiamo di aumentare, attraverso questa bellissima infrastruttura che è patrimonio di tutti, la capacità attrattiva di questo territorio”.
Idone ha anche ringraziato i sindaci dei comuni limitrofi, presenti all’evento: il primo cittadino di San Roberto Roberto Vizzari, il collega di Calanna Domenico Romeo, il sindaco di Fiumara Stefano Repaci e quello di Villa San Giovanni Antonio Messina.
L’inaugurazione, particolarmente riuscita, ha registrato la presenza di centinaia di persone, in una sana cornice di festa e aggregazione.
Ai visitatori sono state offerte diverse specialità natalizie preparate dagli stands delle associazioni territoriali: l’Avis, la nuova solidarietà, l’Acr, la congrega di San Giuseppe di Campo Piale e quella della chiesa di Ognissanti di Matiniti, la congrega della Madonna del Carmine di Musalà, l’aic (l’associazione italiana celiachia) e la pizzeria Sapori dello stretto.
Il pubblico è stato inoltre intrattenuto da ben tre spettacoli, svoltisi all’interno dell’auditorium del centro polifunzionale: il concerto della banda “città di Campo Calabro” e le esibizioni delle due scuole di ballo cittadine, Arie Viennesi e Royal Dance.
Il comune dello stretto, oltre all’inaugurazione, ha celebrato anche la prima giornata della pace e della solidarietà: essa è stata istituita dalla giunta su proposta del sindaco e si svolgerà la prima domenica di ogni anno.
Il primo cittadino ha spiegato il senso di quest’iniziativa: “Cercheremo di estendere la celebrazione di questa giornata anche agli altri comuni della regione. La nostra intenzione è quella di far partire un messaggio: che la nostra regione offre tanti valori positivi, tanta umanità. Vogliamo, nel nostro piccolo, parlare al mondo: vogliamo portare la nostra goccia nell’oceano. Questa giornata dev’essere un inno alla vita, perché la vita è bella ed è un dono, dunque il modo migliore che abbiamo per spenderlo è donarlo agli altri”.

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
102 views
Attualità
102 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
131 views
religione
131 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
43 views
celebrazioni
43 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…