REGGIO.Alla Provincia Katia Ricciarelli per un concerto benefico con il liceo “Da Vinci”

4 Gennaio 2016
1030 Views
Stampa

katia ricciarelli

REGGIO CALABRIA – Katia Ricciarelli e il liceo scientifico “Da Vinci” insieme per un concerto di beneficenza. Sarà presentato domani mattina alle ore 11 presso la sala conferenze di Palazzo “Alvaro”, il concerto benefico il cui ricavato sarà interamente devoluto all’Hospice Via delle Stelle, dal presidente Giuseppe Raffa, dal consigliere provinciale e regionale Francesco Cannizzaro, dall’assessore alla Cultura Eduardo Lamberti Castronuovo, dal soprano veneto Katia Ricciarelli e dalla preside del liceo scientifico “Leonardo da Vinci” Giuseppina Princi. Il concerto “Staring at the sun”, patrocinato dalla Provincia e con la compartecipazione dell’imprenditoria reggina “Win costruzione” di Enzo Malara, si svolgerà domani sera al teatro “Cilea” alle ore 20,30 e coinvolgerà i cori del liceo “BeFree” e “FreeTogherher” diretti dalla professoressa Marialuisa Fiore e accompagnati dall’orchestra “Amici del Leonardo da Vinci” magistralmente seguita dal maestro Bruno Tirotta. La nota cantante lirica Ricciarelli proporrà parte del suo repertorio e alcuni noti brani con i cori del liceo.
“La beneficenza è una delle mission dell’istituto Da Vinci – afferma il dirigente scolastico Princi – e al concerto di domani sera, oltre a far esibire i nostri talenti, creiamo sinergie artistiche avvicinando gli studenti ai meno fortunati di noi. Il concerto, atteso dalla cittadinanza, é una tradizione che si rinnova annualmente e quest’anno, grazie all’onorevole Cannizzaro, promotore di questo gemellaggio culturale tra i nostri cori e il prestigioso soprano Ricciarelli, abbiamo creato un live imperdibile, carico di emozioni”.
Entusiasta il consigliere Cannizzaro che nel mettere in evidenza “l’impeccabile lavoro di un istituto reggino che retto da un esimio dirigente crea quotidianamente progetti didattici di alto spessore facendo conoscere fuori l’hinterland i nostri preziosi studenti e docenti”, sprona la cittadinanza a partecipare al concerto per “sostenere una delle strutture sanitarie più qualificata presente in città”.
La serata condotta dalla giornalista Alessandra Giulivo vedrà anche un prezioso intermezzo con il maestro Aldo Iacopino. Nell’ambito dell’evento saranno consegnate le borse di studio agli studenti del liceo distintisi per merito nell’anno scolastico 2014/2015: in particolare, agli allievi diplomati con 100 e lode e ai vincitori di concorsi nazionali ed internazionali.

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
236 views
Attualità
236 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
92 views
Attualità
92 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
157 views
Eventi
157 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…