VILLA. Ordigno bellico ad Acciarello, si interviene domenica 17 gennaio: ecco il piano delle operazioni

8 Gennaio 2016
754 Views
Stampa

l area di cantiere che ospita lìordigno
Le operazioni di bonifica e disinnesco dell’ordigno bellico di 500 libre in contrada Acciarello di Villa San Giovanni, si svolgeranno domenica 17 gennaio. L’operazione, denominata “Acciarello 2016”, scatterà alle ore 6, quando inizierà l’evacuazione in un raggio di 270 metri dalla bomba di fabbricazione statunitense. I dettagli sono stati illustrati stamani dal prefetto Claudio Sammartino. Presso il municipio di Villa San Giovanni sarà istituito il centro operativo, mentre poco fuori dal cerchio rosso delle operazioni, sarà istituito un centro di comunicazione e intervento, col posizionamento dei mezzi delle forze dell’ordine. Il centro coordinamento soccorsi e la sala operativa, invece, saranno istituiti in prefettura. Il Comune di Villa San Giovanni ha già pianificato l’evacuazione, con un censimento delle famiglie interessate, con specifico riguardo ai soggetti fragili e alle persone che hanno bisogno di particolare assistenza, sono stati individuati anche i luoghi dove chi vorrà potrà attendere la fine delle operazioni. L’operazione, ha spiegato il prefetto, è stata preparata lavorando per causare i minori disagi possibili alla popolazione.
Durante le operazioni, che saranno eseguite dagli artificieri dell’Esercito, nessuno potrà accedere all’area interessata. Non sarà possibile comunicare con telefoni cellulari nel raggio dell’intervento, i segnali dei ripetitori dei telefonini infatti saranno totalmente interdetti per evitare interferenze con le operazioni di disinnesco. L’Esercito ha già costruito una struttura di contenimento dell’ordigno, durante le operazioni saranno posizionati anche dei container a protezione dell’area attorno alla bomba. (newz.it)

Potrebbe interessarti

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia
Attualità
24 views
Attualità
24 views

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

Proseguono le iniziative della Rete Territorio dello Stretto Sostenibile verso la costituzione formale della Rete stessa, prevista per il giorno…

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori
Uncategorized
46 views
Uncategorized
46 views

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

Pioggia di solidarietà a sostegno dell’imprenditore Emanuele Ionà dopo l’incendio di natura dolosa nell’area industriale tra Villa San Giovanni e…

Disagio giovanile nell’era digitale, Falcomatà: «Serve l’impegno di tutte le agenzie educative»
Attualità
36 views
Attualità
36 views

Disagio giovanile nell’era digitale, Falcomatà: «Serve l’impegno di tutte le agenzie educative»

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

REGGIO CALABRIA - Il Sindaco Giuseppe Falcomatà è intervenuto al convegno "La solitudine dei giovani nell'era digitale tra connessione virtuale…