VILLA. Caso Interdata, Cuzzola si dimette dall’Oiv. E il sindaco Messina assicura: «Atti di gestione legittimi e trasparenti»

10 Gennaio 2016
1156 Views
Stampa

sede del Comune di Villa

VILLA SAN GIOVANNI – Arrivano le dimissioni di Vincenzo Cuzzola, il professionista al centro del polverone sollevato dai senatori del gruppo misto con un atto di sindacato ispettivo, poi ripreso dalla minoranza consiliare. La vicenda riguarda il doppio incarico che Cuzzola si è ritrovato a ricoprire almeno fino a ieri: membro dell’Organismo di valutazione (Oiv) del Comune di Villa e capo della società che svolge il servizio di “segnalazioni certificate” all’Agenzia delle Entrate per conto dello stesso Comune, nomine attribuitegli direttamente dal palazzo municipale. Un caso di presunta incompatibilità, dunque. Nell’annunciare il suo addio all’Oiv, assieme al sindaco Antonio Messina, Cuzzola ha chiarito: «La Interdata Service si è data un nuovo look trasformandosi in srl, con il mio nome. In Calabria fattura il 5% del complessivo budget e, dopo 25 anni di vita, può vantare partner in tutta Italia. Dal 1° maggio 2015 è Interdata Cuzzola srl. Il sindaco, tramite i dirigenti, può per legge affidare direttamente ad aziende di alta professionalità. E’ evidente che oggi il legislatore ci tiene a valutare le performance dell’attività posta in essere dal dirigente. Per cui, per evitare strumentalizzazioni, mi dimetto dall’Oiv, perché non ho più la serenità di valutare i dirigenti. Il nuovo non potrà altro che valutare né più né meno quello che io avrei fatto». E rivolgendosi ai senatori ha aggiunto: «Sembrerebbe che l’azienda sia inesistente e questo non è ammissibile. Un incarico di 24 mila euro per la Interdata nella città di Villa per me è stato un prestigio non certo un modo per lucrare denaro, tutt’altro. 6 mila euro per l’Oiv, valutate voi». Dal canto suo, il sindaco Messina ha garantito sulla «liceità, legittimità e trasparenza» degli atti amministrativi e di gestione, ricordando che la legge consente di fare affidamenti diretti. E poi ha proseguito: «Le mille segnalazioni qualificate hanno consentito all’Ente di recuperare ingenti somme. La carenza di personale ci ha obbligato a rivolgerci all’esterno avendo così ottimi risultati negli ultimi due anni con l’affidamento prima alla Sati e poi all’Interdata, società che ci hanno consentito di incassare somme che, diversamente, non avremmo incassato». fra.me.

Potrebbe interessarti

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»
Attualità
138 views
Attualità
138 views

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»

Francesca Meduri - 6 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – A replicare a “Città in Movimento” non solo il Pd e FdI ma anche il Coordinamento…

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”
Attualità
108 views
Attualità
108 views

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”

Francesca Meduri - 6 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - «La giunta, dopo un lunghissimo pomeriggio di valutazioni e comparazioni, ha approvato la prima delle due…

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
292 views
Attualità
292 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…