COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI, DIMISSIONI DI CUZZOLA DA OIV. MOLINARI
(GRUPPO MISTO) : “RINGRAZIAMO PER IL NOBILE GESTO IL DOTT. CUZZOLA MA
CONTINUIAMO AD ASPETTARE DAL COMUNE LE ALTRE SPIEGAZIONI”
Si prende atto che il dott. Cuzzola, a distanza di due mesi dall’interrogazione parlamentare e di oltre nove mesi dall’assunzione dell’incarico, al fine di «non mettere a rischio la sua azienda»,
abbia rassegnato le proprie dimissioni dall’incarico di Organismo Indipendente di Valutazione del comune di Villa San Giovanni, pur non essendoci – come afferma – alcuna incompatibilità. Sicuramente la decisione è maturata in un contesto assolutamente estraneo alla richiesta di acquisizione di atti, pervenuta al Comune appena il giorno prima, dalla Procura di Reggio Calabria. Mi perdonerà, però, se ritengo che poco cambi rispetto ai quesiti posti che, semmai, si arricchiscono di ulteriori elementi. Ricorda, inoltre, il dott. Cuzzola, che la “Interdata Cuzzola srl” è attiva dal 30 aprile 2015 (erroneamente ha indicato 1° maggio), e cioè antecedentemente alla data del 4 giugno, di affidamento diretto del “servizio” da parte del Comune, ma anche a settembre 2015, quando gli organismi comunali continuavano a parlare di “Interdata Center Sas” (benché tale società,
di fatto e di diritto, non esistesse più). Abbiamo pure qualche dubbio sui chiarimenti – a lui non richiesti – intorno alla sua interpretazione autentica sulle modalità procedimentali del “cottimo fiduciario”: probabilmente sa qualche cosa in più rispetto a ciò che si rinviene nel “Codice dei Contratti Pubblici”.
E’ per quello che ci siamo limitati, come Senatori della Repubblica, a chiedere delucidazioni e chiarimenti nelle sedi opportune, al fine di avere certezze sul corretto funzionamento delle istituzioni. E lo abbiamo fatto nel rispetto del nostro ruolo. I Ministri interrogati ci forniranno – se lo vorranno – una risposta che, sul piano politico-amministrativo, sappia dipanare una questione che appare coperta da nubi cumuliformi; mentre sarà compito della magistratura – se lo riterrà – giudicare dell’applicazione di una legge che, a parere del dott. Cuzzola, non troverebbe applicazione nel comune villese, evidente “zona franca”.
Comunque sia, ringraziamo il gesto di responsabilità (verso i livelli occupazionali della sua azienda) dell’ormai ex OIV di Villa San Giovanni, Comune che – probabilmente “folgorato sulla via di Damasco” – sembra sia corso ai ripari qualche giorno dopo l’interrogazione e abbia «richiesto a tutti gli uffici» di acquisire i preventivi prima della stipulazione dei contratti sotto soglia. Nulla, peraltro, abbiamo letto – ma certamente sarà sfuggito, a noi o alla stampa – sulle ragioni che abbiano militato per l’assunzione della coniuge del sindaco né sui motivi che abbiano indotto il Comune a formare i propri dipendenti per un servizio che poi si sia deciso di “esternalizzare” (pur essendo dichiarato in atti che l’ente comunale non aveva le professionalità specifiche per svolgerlo).
Ma forse la strada di Damasco è ancora lungi dall’essere finita e ci aspettano altre conversioni “in itinere” o, semplicemente, ci sarà un’altra conferenza stampa diretta a spiegare ai cittadini villesi “la
ragione degli altri” : quella che i calabresi devono sopportare, rassegnati e deferenti, dai politici che hanno contribuito ad eleggere.
Basta che non diventi una saga o, peggio, un film di Checco Zalone…
Senatore Francesco Molinari
Gruppo Misto
Senato della Repubblica
Membro Commissione Antimafia
Vice Presidente Commissione Finanze e Tesoro
Membro Commissione Politiche Comunitarie
Membro Consiglio di Garanzia
Potrebbe interessarti

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»
Francesca Meduri - 6 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – A replicare a “Città in Movimento” non solo il Pd e FdI ma anche il Coordinamento…

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”
Francesca Meduri - 6 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - «La giunta, dopo un lunghissimo pomeriggio di valutazioni e comparazioni, ha approvato la prima delle due…

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…