BAGNARA. Associazioni, istituzione Albo e Consulta: ok al regolamento

13 Gennaio 2016
749 Views
Stampa

i commissari di Bagnara

BAGNARA – La Commissione Straordinaria del Comune (Antonio Contarino, Vito Turco, Maria Cacciola) ha approvato il “regolamento comunale per l’istituzione dell’Albo e della Consulta delle associazioni”, composto da quattordici articoli. Il primo articolo fa da filo conduttore a tutti gli altri, ed è una premessa dettata dal rispetto del principio costituzionale della sussidiarietà: «Il Comune riconosce, quali interlocutori privilegiati nell’ascoltare ed interpretare le aspirazioni di partecipazione dei cittadini, le associazioni che perseguono, senza scopo di lucro, finalità umanitarie, scientifiche, culturali, sportive, religiose, di programmazione sociale e civile, di salvaguardia dell’ambiente naturale e del patrimonio artistico e culturale, di protezione civile. Il Comune promuove la interazione tra istituzioni pubbliche ed associazionismo, nel pieno rispetto delle diversità culturali, politiche, religiose ed etniche. La Consulta delle associazioni è un organismo rappresentativo delle Associazioni senza scopo di lucro presenti sul territorio comunale, che opera per consentire e promuovere la partecipazione diretta dei cittadini alle scelte dell’Amministrazione comunale, in ordine a materie specifiche di competenza della medesima».
Delle finalità dell’Albo e della Consulta parlano rispettivamente il secondo e il terzo articolo: «Le associazioni partecipano alla Consulta dopo l’iscrizione all’Albo delle associazioni. L’Albo ha finalità di censimento delle realtà associative presenti sul territorio che manifestano la volontà di partecipare alle attività della Consulta. L’iscrizione è gratuita, ed è condizione necessaria per aver titolo a partecipare con diritto di voto alle attività della Consulta». E ancora, attraverso la Consulta delle associazioni, il Comune e l’associazionismo locale si propongono tra le altre cose di: costituire un tavolo di confronto tra associazioni del territorio e l’Amministrazione comunale; accrescere il senso di appartenenza alla comunità locale e all’interesse per il bene comune; migliorare il rapporto tra i cittadini e l’Amministrazione; aumentare la conoscenza reciproca delle associazioni di Bagnara, della loro organizzazione, delle loro attività e dei loro programmi. La domanda di iscrizione, redatta su apposito modello, deve essere indirizzata a: Comune di Bagnara Calabra- “Albo delle Associazioni” e firmata dal legale rappresentante del sodalizio. Ulteriori informazioni sul sito internet del Comune o presso gli uffici municipali. f.m.

Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
125 views
Attualità
125 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
eventi e spettacoli
169 views
eventi e spettacoli
169 views

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Cronaca
95 views
Cronaca
95 views

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

    I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…