VILLA SAN GIOVANNI – «In questo momento, la Dottoressa Di Stani viceprefetto vicario, il Maggiore Proietti dell’Esercito Italiano e il sindaco di Villa San Giovanni Antonio Messina hanno comunicato il trasferimento dell’ordigno , rinvenuto in località Acciarello, in altra sede. Sono state avviate le procedure per consentire il rientro a casa dei residenti. Buon pranzo a tutti i cittadini ospiti di parenti e amici e ai cittadini ospiti dell’Istituto Alberghiero. Sarete aggiornati man mano che si concludono le procedure per il rientro. Al più presto sarà ripristinato il servizio di fornitura del gas metano. Grazie a tutti i cittadini per la collaborazione». E’ quanto comunica il sindaco Antonio Messina con una nota su Facebook, a seguito dell’avvenuta neutralizzazione e rimozione dell’ordigno bellico Gli artificieri dell’11° Reggimento Genio Guastatori di Foggia. Domani l’ordigno sarà fatto brillare presso il torrente Scaccioti, ad Archi.
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…