VILLA. Pezzo, il nuovo look del depuratore non convince: gli “Amici di Beppe Grillo” segnalano mare sporco e cattivi odori

21 Gennaio 2016
975 Views
Stampa

SUI LAVORI DEL DEPURATORE DI PEZZO IL MEETUP ESIGE RISPOSTE DALL’AMMINISTRAZIONE.

“Il 18 luglio 2015, dopo un lungo iter burocratico terminato il 10 giugno dello stesso anno con la consegna della zona demaniale marittima da parte della Capitaneria di Porto di Reggio Calabria al Comune di Villa San Giovanni, iniziavano i lavori di posa della condotta sottomarina in quel di Pezzo, a servizio del depuratore comunale, fase conclusiva dell’operazione di restyling del sistema depurativo realizzata negli ultimi anni dall’impresa Calgeco Srl, aggiudicatrice dell’appalto oggetto di finanziamento regionale nell’era Scopelliti.
L’amministrazione garantiva che l’acqua uscisse già depurata e i valori fossero entro i limiti, smentendo addirittura i report del Ministero della Salute e di Goletta Verde e che quindi l’unica ragione del divieto di balneazione a Punta Pezzo fosse, a differenza degli anni scorsi, la persistenza dell’area di cantiere per l’ultimazione dei lavori, aggiungendo anche che i lavori sarebbero durati dai 45 a 60 giorni e che, al termine degli stessi, il tratto di mare sarebbe stato restituito alla città.
Ebbene col nuovo anno e a lavori ultimati, la situazione è quella che vedete nelle foto: il mare nel tratto in questione assume un colore scuro e gli odori insalubri provenienti dall’area di scarico persistono ancora, così come il cartello di divieto di balneazione che evidentemente non può essere ancora rimosso. Per di più la spiaggia versa ancora in condizioni pietose. Sappiamo che furono individuate delle criticità nel funzionamento di 2 stazioni di sollevamento liquami limitrofe al depuratore e non inserite nei lavori di adeguamento, ma poi prontamente messe a norma, quindi tecnicamente non dovrebbero aver creato alcun tipo di intoppo.
Siamo a fine gennaio ed abbiamo il tempo necessario per preparare la stagione estiva, che per anni è stata privata a tanti cittadini villesi e a quei pochi turisti che decidono di fermarsi nella nostra città.
Attendiamo risposte concrete dal primo cittadino, soprattutto in merito ad una data certa di rimozione del cartello di divieto di balneazione e quindi di normale fruizione balneare della zona. Gli proponiamo inoltre di indire un incontro pubblico con la cittadinanza interessata, così da poter chiarire le tante altre spinose questioni emerse negli ultimi tempi.”

Meetup “Amici di Beppe Grillo” Villa San Giovanni

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
56 views
Attualità
56 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
55 views
Attualità
55 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
91 views
Eventi
91 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…