SCILLA.Oncologia a Reggio, ricorso in autotutela per annullamento d’ufficio del provvedimento

22 Gennaio 2016
809 Views
Stampa

scilla protesta 10

SCILLA – Contro lo spostamento immediato del servizio di Oncologia a Reggio Calabria, e nei prossimi mesi a Melito Porto Salvo, arriva la prima risposta concreta del Comitato per la salute “Costa Viola”: un ricorso in autotutela per l’annullamento del provvedimento.
Mantenendo in piedi l’ipotesi di promuovere una causa giudiziaria al Tar, il Comitato prova intanto a bussare direttamente all’ufficio Asp (Dipartimento Area Ospedaliera in persona del responsabile del procedimento dott. Domenico Calabrò) che ha firmato l’atto.
La richiesta di riesame in autotutela, per la quale la portavoce del Comitato, Silvana Ruggiero, ha incaricato l’avvocato Anna Golotta, di Bagnara Calabra, contesta un provvedimento «irregolare, in quanto manca la denominazione dell’atto, e illegittimo, in quanto emanato con eccesso di potere per illogicità manifesta nella parte in cui è disposto il trasferimento al P.O. “Tiberio Evoli” di Melito invece che all’ U.O. di Medicina Interna dell’Ospedale di Gioia Tauro, dalla quale l’ex P.O. di Scilla dipendeva e dipende (vigendo la delibera 181/2013!) operando con il codice della stessa, senza motivarne le ragioni poste alla base dell’azione amministrativa».
Il Comitato nutre seri dubbi anche e soprattutto sulla parte del provvedimento relativa all’esito del sopralluogo dei Nas presso lo “Scillesi d’America”, tanto da avanzare un’istanza di accesso al verbale che attesterebbe l’inidoneità dei locali del presidio per la terapia antiblastica.
E poi, ancora, ribadisce le conseguenze di quanto disposto: «Un disagio pesantissimo per i pazienti in trattamento antiblastico, che si vedranno costretti ad adoperare mezzi pubblici per il trasporto verso il P.O. di Melito perché spesso non in grado, a causa degli effetti collaterali devastanti, di poter usufruire di mezzi di trasporto propri».
Confidando nell’esito dell’iniziativa appena promossa, il Comitato per la salute “Costa Viola” ringrazia l’avvocato Golotta «per essersi messa – sottolinea Silvana Ruggiero – a disposizione gratuitamente di questa importante causa, qual è la tutela dei malati oncologici. Quanta solidarietà avete letto, ascoltato o quantomeno avvertito nei confronti dei malati oncologici, da parte dei politici di ogni grado istituzionale. Il maledetto tumore non guarda in faccia nessuno, ma alle prossime elezioni saranno gli ammalati, le loro famiglie e quanti stanno lottando al loro fianco a non guardare i candidati in faccia».

Fra.Me.

Potrebbe interessarti

Comunali a Scilla, la lista di Carmen Santagati si presenta in piazza San Rocco
Politica
25 views
Politica
25 views

Comunali a Scilla, la lista di Carmen Santagati si presenta in piazza San Rocco

Francesca Meduri - 2 Maggio 2025

SCILLA – Manca meno di un'ora all’apertura della campagna elettorale della lista civica “Scilla Mediterranea – Santagati Sindaco”. L’appuntamento è…

Cinque anni senza il Prof. Mimmo Crimi: il ricordo del suo impegno per Villa
celebrazioni
283 views
celebrazioni
283 views

Cinque anni senza il Prof. Mimmo Crimi: il ricordo del suo impegno per Villa

Francesca Meduri - 1 Maggio 2025

di FRANCESCA MEDURI VILLA SAN GIOVANNI - Ricorre oggi, 1 maggio 2025, il quinto anniversario della scomparsa del Professore Domenico…

Aggredisce la compagna in strada a Reggio per gelosia: divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico
Cronaca
272 views
Cronaca
272 views

Aggredisce la compagna in strada a Reggio per gelosia: divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico

Francesca Meduri - 1 Maggio 2025

  Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la violenza. È degenerata in un’aggressione brutale una discussione…