BAGNARA – Di seguito il comunicato degli organizzatori: L’Associazione “Io Donna” organizza per il 29 gennaio prossimo, un incontro con gli studenti delle classi V elementari e I media dal titolo “Il Mercato degli angeli…quando il pericolo corre sul web”, per prevenire gli inconsapevoli rischi che possono correre attraverso i collegamenti online. I ragazzi di oggi vivono immersi nella tecnologia e sempre più si anticipa il loro ingresso nel mondo del web: socialnetwork, giochi on-line, blog, mille i modi per “esserci” in un mondo che non si tocca ma che è così vicino al cuore delle nuove generazioni. Fare amicizia, condividere un interesse, innamorarsi, parlare e partecipare alla vita sociale dei propri amici si fa anche attraverso la rete, non sempre comprendendo bene quante persone leggono, vedono, sanno quel che ti accade. A partire dall’ ottobre 2012 in Italia viene introdotta una nuova fattispecie di reato che riconosce il carattere di pericolosità dei contatti sessuali on-line tra minori e adulti: l’adescamento (art. 609undicies del c.p. previsto dalla legge n. 172/2012).
Proprio per prevenire tali rischi, relativi anche al Cyberbullismo, l’Associazione “Io Donna” ha colto l’esigenza di educare e dare indicazioni ai giovani studenti su questi pericoli con l’aiuto degli esperti del Dipartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Reggio Calabria, per parlare e confrontarsi con alunni, insegnanti e genitori sul tema della sicurezza informatica.
Questo è il primo di altri incontri che l’associazione “Io Donna” intende promuovere nelle scuole per sensibilizzare su questo tema divenuto sempre più dilagante e l’unico modo per arginarlo è la prevenzione attraverso la formazione e l’informazione.
Considerato che l’Istituto Comprensivo “Ugo Foscolo” è strutturato su più plessi dislocati nel territorio, si è stilato il seguente programma di incontri:
Dalle ore 9,30 alle ore 11,00 presso il plesso scolastico di Bagnara Centro assieme alle classi del plesso scolastico del rione Marinella;
Dalle ore 11,30 alle ore 13,00 presso il plesso scolastico di Porelli assieme alle classi dei plessi di Pellegrina e Solano.
Alle ore 15,30, presso il plesso di Bagnara Centro, ci sarà l’incontro rivolto a tutti i genitori degli studenti di ogni ordine e grado che vorranno partecipare.
Si ringrazia la Dirigente Giovanna Caratozzolo di aver subito dimostrato grande sensibilità e disponibilità all’incontro nonché il Dipartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Reggio Calabria.
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…