VILLA. Piano Spiaggia e turismo, il vicesindaco Siclari rivela: «Il lungomare potrebbe essere “sdemanializzato” e passare al Comune»

1 Febbraio 2016
1030 Views
Stampa

Siclari - Traversata solidarietà

VILLA SAN GIOVANNI – «Il Piano Spiaggia, insieme al nuovo Piano Strutturale Comunale, deve essere, innanzitutto,  il principale volano dello sviluppo turistico della nostra città. Deve essere, sicuramente, la sintesi delle esigenze dei principali fruitori del litorale costiero, bagnanti, diportisti, pescatori e attività produttive, che dovranno essere i principali suggeritori. Ma il principale obiettivo  deve essere lo sviluppo turistico costiero della città. Si è sempre detto che le principali risorse  turistiche della nostra città sono la nostra costa, lo Stretto e le nostre spiagge; questa deve essere la visione principale che deve ispirarci nel nostro lavoro. Con la delegata Liz Ciccarello, che ha già dato prova di avere ben chiaro quali sono gli obiettivi da raggiungere, abbiamo più volte affrontato, in perfetta sintonia, l’argomento. Già dalla scorsa estate, insieme al sindaco, abbiamo affrontato il problema dell’ormeggio degli oltre 150 diportisti del nostro territorio, essendo questo un problema particolarmente urgente. In particolare abbiamo valutato l’inserimento di aree da destinare ai campi boa e in via urgente e momentanea anche la possibilità di poter ricoverare i natanti, rispettando le normative vigenti della sicurezza, all’interno del futuro porticciolo turistico». E’ quanto afferma, in un comunicato stampa, il delegato al Turismo, vicesindaco di Villa San Giovanni, Giovanni Siclari. Che poi aggiunge: «La nostra città ha una vocazione turistica straordinaria che deve essere supportata dai nuovi strumenti urbanistici che devono garantire una pianificazione territoriale moderna e dinamica, valorizzando quelle che sono le caratteristiche principali e uniche della nostra costa e incoraggiando quello sviluppo economico, quelle iniziative imprenditoriali che garantiscano i principali e più elementari servizi». E conclude: «In quest’ottica abbiamo discusso, nella sede della Guardia Costiera di Reggio Calabria, la possibilità di avere  un pezzo importante di territorio del Comune, che del Comune non è, ma è di proprietà del demanio marittimo, spostando il confine del demanio marittimo. È tutta la fascia del Lungomare della città, un’area “preziosa” che potrebbe essere “sdemanializzata” e passare sotto la gestione comunale. Una rivoluzione non da poco, che potrebbe semplificare tutte le pratiche che riguardano iniziative imprenditoriali in quel litorale».

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
191 views
Attualità
191 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
249 views
religione
249 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
71 views
celebrazioni
71 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…