Gli studenti del Liceo “Luigi Nostro” di Villa San Giovanni hanno incontrato, sabato 30 gennaio, presso l’Aula Magna “G. Trecroci”, lo scrittore e magistrato Rocco Cosentino, autore del romanzo “L’eloquenza del silenzio”. E’ intervenuto all’incontro l’avv. Giuseppe Saletta e ha moderato il dibattito il dirigente scolastico, prof.ssa Maristella Spezzano.
Terza opera della tetralogia “Il male necessario”, “L’eloquenza del silenzio” si ispira ad una storia vera e propone, attraverso una struttura multitemporale, le vicende di due giovani calabresi, Rocco Gustavo, che tra presente e passato compiono un percorso di vita orchestrato da un regista occulto, il fato. Mentre Rocco viene proiettato verso un futuro di speranza e di vita, la storia di Gustavo si conclude tragicamente con una condanna per fucilazione da parte del Tribunale Straordinario di Guerra nel maggio del 1944.
La figura di Gustavo si ispira a quella del Commissario di Pubblica Sicurezza Domenico Saletta, originario di Palmi e zio paterno dell’avv. Giuseppe Saletta, intervenuto all’incontro. L’avvocato Saletta ha messo a disposizione degli studenti, con l’allestimento di una mostra, i documenti storici originali che hanno consentito a Rocco Cosentino la sua personale ricostruzione degli ultimi mesi di vita del commissario.
La partecipazione attenta ed attiva delle classi coinvolte dimostra come l’incontro con l’autore, attività previste dall’ampliamento dell’offerta formativa dell’IIS “Luigi Nostro/Leonida Repaci”, sia il momento più significativo del percorso di educazione alla lettura in quanto la possibilità di interloquire con chi ha effettivamente pensato e scritto le storie contenute nei libri letti è un’esperienza difficilmente sostituibile da altre iniziative di promozione alla lettura.
Redazione
Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…