Federparchi Calabria,Giuseppe Bombino eletto coordinatore

9 Febbraio 2016
805 Views
Stampa

bombino.jpg

Giuseppe Bombino è il nuovo Coordinatore di Federparchi Calabria. Lo ha eletto, all’unanimità, l’assemblea composta degli enti gestori delle aree protette della Calabria (Parco Nazionale dell’Aspromonte, Parco Nazionale del Pollino, Parco Nazionale della Sila, Parco Regionale delle Serre, Aree Marine Protette) e le associazioni ambientaliste (Cai, Legambiente, Marevivo, WWF Oasi), alla presenza del Presidente Nazionale di Federparchi, Giampiero Sammuri.

Giuseppe Bombino, 44 anni, docente del Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, dal maggio 2013 è Presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte.

L’assemblea, riunitasi questa mattina, ha ringraziato il coordinatore uscente, prof.ssa Sonia Ferrari.

Tra le priorità affidate al neo coordinatore Bombino, la necessità di avviare un’interlocuzione con la Regione Calabria per includere il sistema dei Parchi nella più ampia programmazione comunitaria.

Il Presidente Nazionale di Federparchi, Giampiero Sammuri ha espresso soddisfazione per l’elezione di Bombino che “nonostante sia da poco tempo alla guida del Parco dell’Aspromonte, si è fatto notare per la capacità di ragionare in termini innovativi e positivi in un territorio difficile come quello che Presiede”.

“La centralità del ruolo dei Parchi nella programmazione della Regione – ha spiegato Domenico Pappaterra, Presidente del Parco Nazionale del Pollino – deve essere fortemente rivendicata. Sono certo che con l’apporto di Giuseppe Bombino, il coordinamento di Federparchi Calabria possa riprendere il suo cammino con slancio e vigore”.

Sulla stessa linea si sono espressi anche Antonio Nicoletti, Alfonso Picone Chiodo e Beatrice Barillaro delegati di Legambiente, Cai e WWF.

 “Siamo qui per tracciare un’unica dimensione – ha commentato il neo eletto Coordinatore di Federparchi Calabria – all’interno cui muovere i nostri passi per conservare e valorizzare l’enorme patrimonio naturalistico che siamo chiamati a proteggere. Continueremo a ragionare con un approccio di sistema, perché questa è la strada obbligata che dobbiamo percorrere insieme se vogliamo costruire processi di sviluppo desiderabili per i nostri territori” ha concluso Giuseppe Bombino.

 

 

 

Potrebbe interessarti

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino
Attualità
94 views
Attualità
94 views

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino

Francesca Meduri - 11 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti. In particolare, negli ultimi giorni, i…

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena
Attualità
219 views
Attualità
219 views

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di ieri pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in…

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma
Comunicati stampa
134 views
Comunicati stampa
134 views

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

    La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quarte della…