“Indignazione e ferma condanna” sono state espresse dal presidente del Consiglio regionale della Calabria, Nicola Irto, dopo il nuovo atto intimidatorio che ha colpito il presidente dell’Ente Parco d’Aspromonte, Giuseppe Bombino. Sul cofano dell’automobile di quest’ultimo, parcheggiata nel cortile di casa, è stata rinvenuta la testa mozzata di un animale. “Un gesto vile, ignobile, espressione di insopportabile violenza”, commenta il presidente Irto secondo cui “questo grave episodio è motivo di preoccupazione ed esprime una minaccia che non deve essere sottovalutata. Stiamo attraversando una fase di elevato allarme sociale nella provincia di Reggio, dove il susseguirsi di atti delittuosi, alcuni dei quali gravissimi, delinea un’autentica strategia della tensione dopo un lungo periodo di calma apparente. Su questo richiediamo uno sforzo straordinario dello Stato per garantire la sicurezza dei cittadini e di quanti, come il professor Bombino, sono impegnati in ruoli istituzionali e amministrativi. Al presidente dell’Ente Parco esprimo la mia personale vicinanza – conclude Nicola Irto – e la solidarietà del Consiglio regionale”.
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…