SAN ROBERTO. Sabato prossimo il convegno “Lavoro – Occupazione – Pari Opportunità, realtà e prospettive”: Marcianò e Roccisano tra i relatori

20 Febbraio 2016
970 Views

Stampa

Una attenta analisi del mondo del lavoro nella società contemporanea, il suo ruolo in un contesto multiculturale, la percezione che ne hanno le varie fasce della società, partendo da quelle più in difficoltà.
Rispondendo a diversi quesiti: il lavoro è ancora in grado di fornire identità, di creare solidarietà, socialità e azione collettiva? Si può considerare il lavoro come espressione di un’unità concettuale? Quali sono le realtà che contraddistinguono un territorio difficile come la Calabria, quali le disparità e quali le pari opportunità?
Tutto questo all’interno del convegno dal titolo “Lavoro – Occupazione – Pari Opportunità, realtà e prospettive” che si terrà a San Roberto, nel salone parrocchiale “D. Calarco” sabato 27 febbraio alle ore 17.00.
Il lavoro, l’occupazione e le pari opportunità verranno analizzati alla luce delle trasformazioni che caratterizzano l’epoca contemporanea. Partendo dal passato, e adottando una prospettiva di natura culturale e pratica, concentrandosi su divisione e regolazione del lavoro, ponendo, al contempo, punti di vista al confine con altre discipline.
Il lavoro non solo come denaro e status sociale, ma concetto multidimensionale che consente di intercettare i nuovi disagi, e di cogliere nuove presenze che sollecitano la nostra società a trovare nuove risposte (giovani, donne, immigrati, persone in difficoltà).
Possibili soluzioni per risolvere svariati tipi di disparità attraverso idee, progetti e riforme, che non possono e non devono restare incompiute, poiché si corre il rischio di lasciare per strada grosse difficoltà, ingiustizie e sofferenze.
Un evento dedicato a chi vuole capire come muoversi in modo strategico, valorizzando le proprie caratteristiche.
L’incontro, inoltre, rappresenterà l’occasione per presentare al pubblico la nuova Commissione per le Pari Opportunità del Comune di San Roberto, insediatasi da circa un mese.
All’incontro, che sarà moderato dal giornalista Pasquale Cotroneo, interverranno: il dott. Roberto Vizzari, Sindaco del Comune di San Roberto; la dott.ssa Antonina Marra, Dirigente scolastico dell’I.C.S. San Roberto-Campo Calabro; la dott.ssa Memy Furfaro, consigliere comunale e presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di San Roberto; la dott.ssa Angela Marcianò, Assessore ai lavori pubblici del Comune di Reggio Calabria.
Le conclusioni verranno invece affidate all’Assessore regionale al Lavoro, dott.ssa Federica Roccisano.

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
102 views
Attualità
102 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
131 views
religione
131 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
42 views
celebrazioni
42 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…