TENTA DI SCAPPARE PERCHE’ TROVATO IN POSSESSO DI 1,600 KG DI HASHISH: ARRESTATO DALLA POLIZIA FERROVIARIA DI REGGIO CALABRIA GIOVANE MESSINESE DI 23 ANNI.
Il 22 Febbraio u.s., personale della Polizia Ferroviaria del Compartimento di Reggio Calabria durante un servizio di controllo sul treno I.C.N.1584 diretto a Torino proveniente dalla Sicilia, al momento fermo presso la Stazione Ferroviaria di Villa San Giovanni, procedeva all’identificazione di tale BONANNO Erik nato a Milazzo (ME) il 5.7.1992 e residente a Furnari (ME) . Poiché questi all’atto del controllo mostrava molto nervosismo, si rendeva necessario effettuare una perquisizione personale , estesa poi ad un trolley di colore nero, che era stato adagiato sotto il sedile dello scompartimento e che in un primo momento il predetto asseriva non appartenergli. Vistosi scoperto, si dava a precipitosa fuga spintonando violentemente gli operatori di Polizia che lo riacciuffavano dopo una breve corsa tra i binari. All’interno del bagaglio, che risultava essere con certezza di sua proprietà, tra effetti personali riconducibili allo stesso, veniva rinvenuto un involucro in cellophane contenente un notevole quantitativo di sostanza stupefacente, tipo Hashish, per un peso complesso di grammi 1.593, occultata con caffè sfuso, allo scopo di disperdere l’odore. Alla luce di quanto esposto, il BONANNO Erik veniva arrestato in flagranza di reato per detenzione ai fini dello spaccio di sostanza stupefacente e per resistenza a Pubblico Ufficiale. A seguito di quanto disposto dal P.M. di turno, Dr. Massimo BARALDO, l’arrestato veniva condotto presso la Casa Circondariale di Arghillà (RC).
L’importante risultato scaturisce dalla continua e capillare attività di prevenzione e controllo presso le stazioni della giurisdizione, svolta dal personale del Compartimento di Polizia Ferroviaria per la Calabria, che ha permesso negli ultimi periodi di rinvenire parecchia sostanza stupefacente e denunciare numerose persone per vari reati.
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…