di ALESSIA CURRO’
SCILLA – Da circa una settimana a Scilla, nella zona più alta del quartiere Ieracari, vi è una grossa perdita d’acqua. Come si vede dalle foto, l’acqua fuoriesce direttamente dall’asfalto a getto forte e continuo. I residenti dell’area sostengono di essere stati completamente ignorati dalle autorità competenti una volta aver segnalato i fatti nella giornata di lunedì 22 febbraio. Ecco perché stanno esprimendo il loro disappunto anche sui social, dove è puntualmente scattata qualche polemica. Pare che il Comune non sia ancora intervenuto per far fronte all’emergenza in corso. Scilla, le frazioni e l’intero territorio comunale hanno sempre subito grossi disagi legati alla carenza o totale assenza di acqua, specie durante il periodo della stagione estiva. Il problema idrico, sul piano delle risorse, è un problema di tantissimi paesi e Stati del mondo e non solo per quelli che si trovano nelle zone più aride. Anche nei piccoli centri come Scilla servirebbe attuare politiche mirate a ridurre lo spreco di questa fonte irrinunciabile di vita. Diminuire questo spreco e quindi anche intervenire in breve tempo sulle segnalazioni significherebbe altresì abbassare i costi economici ed ambientali legati sia al consumo che all’energia. E’ dunque auspicabile che la riduzione dei costi diventi una delle priorità dell’azione amministrativa del primo cittadino Ciccone e della sua giunta.
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…