VILLA SAN GIOVANNI – Nelle mattinate di martedì e venerdì scorsi, presso il locale “Sala incontri”, adiacente la chiesa Maria SS del Rosario di Villa San Giovanni, hanno avuto luogo due seminari, sulla tematica del cyberbullismo, dal titolo “Ferire con un click”, destinato agli alunni delle ultime classi della Scuola Secondaria di primo grado, organizzato dal Kiwanis Club – Divisione Calabria 13, in collaborazione con la psicologa dott.ssa Rosa Calabrò, la Polizia Postale di Reggio Calabria e la Squadra Mobile di Villa San Giovanni, rappresentata dal dott. Leonardo.
Il Dirigente scolastico Grazia Maria Trecroci, dell’Istituto Comprensivo “ Giovanni XXIII”, credendo fermamente in questa iniziativa, ha contribuito, in modo rilevante, sia nella fase organizzativa che attuativa.
Il cyberbullismo, attuato in rete, legato al bullismo, diffuso, soprattutto, negli ambienti scolastici e in contesti sociali riservati ai più giovani, è una piaga che nuoce sia all’individuo che alla società, in modo devastante, con episodi dagli epiloghi, spesso, tragici.
Per evitare che questo fenomeno dilaghi, occorre operare, reagire, superando l’indifferenza e l’isolamento e una corretta informazione è alla base di un’efficace prevenzione. Questo, è quanto è emerso, in quest’incontro di approfondimento e di riflessione sul tema e l’attività proposta ha interessato e coinvolto molto i partecipanti.
Ancora una volta l’interazione sinergica tra la scuola e il territorio si è rivelata efficace, funzionale e altamente formativa.
Carolina Arena
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…