Ciclone Zissi. A Reggio e provincia è iniziata la conta dei danni: il rapporto dei vigili del fuoco

29 Febbraio 2016
831 Views

Stampa

Dopo i disastrosi eventi di ieri, che hanno portato all’allerta e messa in funzione della macchina dei soccorsi, con il conseguente impiego della maggior parte delle risorse umane del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Reggio Calabria, oggi, “passata la bufera”, si fa la conta dei danni e le verifiche di rito su tutte le aree maggiormente interessate dagli eventi.
La zona Tirrenica, in particolare, conta il maggior numero di danni e, naturalmente, di richieste di intervento da parte dei cittadini, a causa dei numerosi alberi abbattutisi su strade e case e per i numerosi tetti scoperchiati.
Su Reggio, ieri, nella zona di Cardinale Portanova, la bandiera di una gru, divelta dal forte vento, si è abbattuta su un’abitazione, senza provocare, fortunatamente, vittime o danni alle strutture interessate. Notevole il lavoro della squadra intervenuta, che ha dovuto rimuovere la grossa struttura metallica, utilizzando l’autogru e l’autoscala in dotazione al Comando VVf di Reggio.
A Rosarno, un grosso albero di pino si è abbattuto su un’abitazione, fatta evacuare in via precauzionale, in attesa della sua messa in sicurezza, mentre nella stessa cittadina, in una zona non molto distante, una copertura in lamiera di circa 150 mq è stata letteralmente strappata dal tetto ed accartocciata su un’altra abitazione, provocando seri danni alla struttura di quest’ultima.
Attualmente squadre di questo Comando, composte da personale richiamato anche da turno libero, stanno effettuando vari interventi di verifica e messa in sicurezza di tutte le aree colpite.

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
201 views
Attualità
201 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
910 views
Cronaca
910 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
193 views
Attualità
193 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…