CAMPO CALABRO. Al via lo smantellamento del bitumificio: il popolo esulta

1 Marzo 2016
804 Views
Stampa

gru in azione presso il bitumificio

CAMPO CALABRO – Iniziate le operazioni di smantellamento del bitumificio realizzato abusivamente nel 2012. La “fabbrica della morte” non entrerà mai in funzione. Non a Campo Calabro, almeno.

Battaglie, proteste, manifestazioni, polemiche, consigli comunali ad hoc,  e il costante timore che da un momento all’altro da quella ciminiera potesse cominciare a uscire fumo. Oggi tutto questo sembra solo un brutto incubo: l’impianto per la produzione di conglomerato bituminoso sta per sparire.

I lavori di smantellamento sono cominciati già da qualche giorno, ma la notizia si è diffusa ieri ed è facilmente verificabile pure sostando nei pressi dell’area. A procedere  è la stessa ditta realizzatrice dell’opera, la Gioia Bit, ormai da tempo in contenzioso col Comune. Già, perché la vicenda  stata – ed è – anche e soprattutto una vicenda giudiziaria.

Quella di oggi è la vittoria del paese di Campo Calabro. Del popolo. Di quel popolo che, non mancando di rimproverare al Comune una sorta di superficialità nella fase iniziale della vicenda e non solo, è sceso ripetutamente in piazza a difesa della salute pubblica. Dalle prime iniziative dei ragazzi della Consulta per le politiche giovanili alla costituzione del comitato “No bitume”, tutti insieme per dire “no” al pericolo, al rischio per la salute e l’ambiente.

Uno dei protagonisti di quella lotta, Francesco Cotroneo, commenta così la novità: «Pochi ragazzi tra mille difficoltà, spesso senza il supporto delle istituzioni, hanno iniziato una battaglia che sembrava impossibile da vincere ma che grazie a tutti i campesi (comitati, cittadini, politici, tecnici etc.) che via via hanno capito cosa stava accadendo, è stata vinta». fra.me.

Potrebbe interessarti

«Altro che rimpasti e nomine, Reggio Calabria continua a perdere i suoi giovani»
Attualità
103 views
Attualità
103 views

«Altro che rimpasti e nomine, Reggio Calabria continua a perdere i suoi giovani»

Francesca Meduri - 14 Aprile 2025

REGGIO CALABRIA - «Mentre a Palazzo San Giorgio si discute di rimpasti e nomine rendendo tale argomento evidentemente prioritario rispetto…

Bova Marina, gli alunni dell'”Euclide” a lezione di legalità con i Carabinieri
legalità
65 views
legalità
65 views

Bova Marina, gli alunni dell'”Euclide” a lezione di legalità con i Carabinieri

Francesca Meduri - 14 Aprile 2025

Venerdì mattina, presso l’istituto superiore “Euclide” di Bova Marina, si è svolto un incontro tra l’Arma dei Carabinieri e gli…

Inchiesta “Ducale”, Falcomatà in Consiglio: «Convinzioni smentite ma zero autocritica»
Attualità
101 views
Attualità
101 views

Inchiesta “Ducale”, Falcomatà in Consiglio: «Convinzioni smentite ma zero autocritica»

Francesca Meduri - 14 Aprile 2025

REGGIO CALABRIA - Il consiglio comunale, in sessione urgente, è tornato a riunirsi nell'aula Battaglia di Palazzo San Giorgio, dopo…