VILLA. Degrado via Vecchia Stazione e palazzine Giordano, ci pensa il Meetup grillino: «Stralciare lotto privato»

1 Marzo 2016
644 Views
Stampa

meetup 5 stelle.jpg

Quando le soluzioni vengono dai cittadini …
Nuova richiesta di aiuto da parte di cittadini villesi rivolta aI Meetup “Amici di Beppe Grillo di Villa San Giovanni”, che dopo anni di rinvii e lungaggini burocratiche sono stanchi di incuria e degrado in via Stazione Vecchia.
I cittadini residenti nelle Palazzine Giordano, che fin dal 1993, hanno segnalato la condizione di abbandono in cui versa lo spazio pubblico fra via Stazione Vecchia e il muro che divide dalla ferrovia, hanno chiesto al Meetup di effettuare un sopralluogo giorno 18 Febbraio 2016. È stato possibile constatare che la piazzetta ha assunto nel tempo più l’aspetto di una discarica che di un parco giochi, anche per la mai risolta controversia che riguarda un lotto privato abbandonato, che non si sa per quale motivo, le varie amministrazioni negli anni non hanno mai osato espropriare.
Su quest’argomento, giovedì 25 febbraio, si è svolto un incontro proposto dall’assessore Lorenzo Micari, alla presenza del Sindaco Antonio Messina, presso la sala consiliare di palazzo San Giovanni al quale hanno partecipato i rappresentanti del Comitato “Palazzine Giordano” e il Meetup “Amici di Beppe Grillo di Villa San Giovanni”.
I rappresentanti dell’amministrazione comunale hanno chiarito che per lo spazio in questione è già stato predisposto un progetto di riqualificazione, adottando apposita delibera n. 188 del 05/11/2012, avente ad oggetto “Recupero e Riqualificazione area via Stazione Vecchia- Approvazione Progetto definitivo” per il quale sono già stati reperiti i finanziamenti necessari alla realizzazione, ammontanti a euro 60.577,69.
Considerato che dal 2012 ad oggi il nodo del lotto privato, che era stato però inserito nel progetto esistente, non è stato sciolto e la situazione è rimasta la stessa del 1993, il Meetup ha suggerito al Sindaco di intervenire e di stralciare dal progetto, almeno temporaneamente, il lotto privato che va comunque pulito e bonificato e di realizzare l’intervento di riqualificazione dello spazio pubblico al più presto, in modo da restituire ai cittadini un’area ricreativa fruibile, pulita e decorosa.
Il Sindaco e l’assessore Micari hanno accolto le indicazioni degli attivisti e i componenti del Comitato si sono espressi favorevolmente. A fine marzo, inoltre, dovrebbe svolgersi un secondo incontro per indicare le modalità e le tempistiche dell’intervento, dopo le verifiche necessarie con gli uffici tecnici comunali.
Il Meetup “Amici di Beppe Grillo di Villa San Giovanni” sarà presente e vigilerà affinché sia finalmente restituita ai cittadini una parte di città trascurata da troppo tempo, nella speranza che il senso civico e di collaborazione prevalga sull’incuria e il vandalismo.

Meetup “Amici di Beppe Grillo” Villa San Giovanni

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
202 views
Attualità
202 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
910 views
Cronaca
910 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
193 views
Attualità
193 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…