di DOMENICO ARCUDI
REGGIO CALABRIA – Giorno 8 marzo 2016 verso le 10:30 verrà presentato e distribuito ai presenti all’incontro il dossier statistico “Immigrazione 2016” nei locali dell’Università per stranieri “Dante Alighieri” con il patrocinio della fondazione “Amici della Dante”.
L’incontro, introdotto e moderato dal presidente della fondazione “Amici della Dante”,a vrà comunque il saluto istituzionale da parte del rettore della Dante Alighieri Salvatore Berlingò e di Federica Roccisano, assessore regionale scuola, lavoro, welfare e politiche giovanili.
Prenderanno parola sull’argomento Roberta Saladino, specificando gli aspetti dell’immigrazione in Italia e in Calabria nel 2015, l’operatrice sociale Giulia Pensabene che specificherà le migrazioni forzate e le tratte migratorie, Demetrio Plutino, presidente dell’associazione Tra noi Calabria, illustrerà l’esperienza del suo movimento per quanto riguarda l’accoglienza dei migranti evidenziando la bellezza della diversità.
Inoltre interverrà il presidente dell’Arci Davide Grilletto che esporrà il ruolo dell’accoglienza integrata ed il riconoscimento della protezione internazionale.
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…