VILLA SAN GIOVANNI – Il 20 novembre 2015, con delibera n°153 della Giunta Comunale, veniva approvato dall’Amministrazione Comunale il “Piano del Verde Pubblico” di quartiere, proposta qualificata del Comitato Borgo di Piale.
La deliberazione avveniva dopo lungo iter: in data 19.12.2014 con protocollo n°20384 il Comitato presentava all’Amministrazione Comunale il Progetto di Verde Pubblico nel Borgo, dopo che l’Assemblea Cittadina del giorno precedente lo aveva recepito e deliberato come segno di partecipazione civica e qualificata proposta su un tema così importante come l’arredo urbano, il rispetto degli spazi pubblici e il miglioramento del verde pubblico, spesso lasciato all’incuria.
Il progetto, altamente qualificato e realizzato da giovani professionisti a titolo gratuito, prevede infatti un recupero di alcune zone degradate del quartiere e il completamento a verde di altre già riqualificate, con la sostituzione di vecchie piante e la messa a dimora di nuove, per complessivi 30 alberi ca. La piantumazione di nuovo verde si fonda su un importante studio botanico, che occupa parte rilevante del progetto, e che tiene conto di tutta una serie di caratteristiche dei nuovi alberi che ne consentono un corretto inserimento e successivo sviluppo nell’ambiente urbano; una progettazione presentata all’Amministrazione Comunale in forma quasi esecutiva e immediatamente cantierabile per l’accuratezza dello studio di dettaglio. I tratti di qualità e originalità del progetto risiedevano inoltre nel concetto civico di “adozione” e cura da parte della cittadinanza del verde rinnovato.
Il Comitato reiterava la richiesta all’Amministrazione Comunale il 21.09.2015 protocollo n°17959 data l’importanza di una corretta tempistica nella piantumazione del verde pubblico, nel novembre successivo veniva quindi deliberato il progetto di Verde Pubblico nel Borgo.
Progetto che oggi è ancora al palo. Infatti dopo quasi quattro mesi dalla delibera con cui veniva dato il via alla realizzazione del progetto, sarebbe utile capire che fine ha fatto il Progetto del Verde; desta preoccupazione infatti la tempistica dell’Amministrazione Comunale, dal momento che con l’avvicinarsi della bella stagione si riduce il periodo utile alla piantumazione degli alberi, considerato che ritardi nell’iter potrebbero andare ad inficiare la corretta realizzazione del progetto stesso.
Siamo certi che verrà trovata pronta risposta a questa problematica, che segnaliamo alla luce dei problemi sopra esposti, al fine di poter realizzare questa piccola innovazione civica portata avanti dalla cittadinanza pialese.
Il Comitato “Borgo di Piale”
Potrebbe interessarti

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena
Francesca Meduri - 10 Aprile 2025L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di ieri pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in…

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma
Francesca Meduri - 10 Aprile 2025La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quarte della…

Villa, la minoranza denuncia: «Lavori lungomare bloccati senza motivazioni credibili»
Francesca Meduri - 10 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – I consiglieri comunali del gruppo di Forza Italia di Villa San Giovanni (Marco Santoro, Filippo Lucisano,…