VILLA. Mobilità, parte il servizio “Chiama Bus”: car sharing e car pooling per migliorare la viabilità

16 Marzo 2016
744 Views
Stampa

ciccarello e messina

VILLA SAN GIOVANNI – «Anche la Provincia di Reggio Calabria riconosce l’importante lavoro fatto dall’Amministrazione Comunale di Villa San Giovanni, con riferimento al miglioramento della viabilità cittadina e delle tante attività di sensibilizzazione avviate dalla delegata alla Viabilità e capo gruppo di maggioranza Arch. Liz Ciccarello». Così il sindaco Antonio Messina annuncia la partenza del servizio “Chiama Bus”, finanziato dalla Provincia di Reggio Calabria in favore del Comune di Villa San Giovanni. «”Un nuovo modo di muoversi” con il servizio a chiamata tramite un numero verde – spiega Messina – ha inizio grazie alla realizzazione delle strutture nel piazzale antistante la stazione ferroviaria di Villa San Giovanni».

L’iniziativa prende il via a conclusione di un lavoro cominciato da mesi, soprattutto attraverso eventi di carattere informativo: «Viene pertanto dato seguito – ricorda il sindaco – ad una delle tante proposte presentate nel corso delle varie campagne di sensibilizzazione avviate in Città dalla Delegata Arch. Liz Ciccarello e negli incontri con gli studenti delle scuole superiori e con la cittadinanza, ovvero l’utilizzo del car sharing e del car pooling».

Infine Messina ringrazia pubblicamente tutti gli attori impegnati nel progetto: «Un particolare ringraziamento alla Provincia di Reggio Calabria per il riconoscimento del finanziamento in favore del nostro Comune, al responsabile del servizio di mobilità sostenibile comunale Geom. Mario Barresi ed alla Comandante della Polizia Municipale d.ssa Donatella Canale per l’importante lavoro svolto, su input dell’Amministrazione Comunale e della delegata alla viabilità Arch. Liz Ciccarello, a cui va riconosciuto l’importante impegno profuso in questi mesi per l’avvio di strumenti nuovi ed alternativi in favore di una migliore viabilità nel nostro territorio ed in considerazione delle tante attività di sensibilizzazione avviate in Città, anche con la collaborazione della Consulta Giovanile Comunale e la condivisione di tutta la squadra di Governo dell’Ente».

Potrebbe interessarti

«Altro che rimpasti e nomine, Reggio Calabria continua a perdere i suoi giovani»
Attualità
106 views
Attualità
106 views

«Altro che rimpasti e nomine, Reggio Calabria continua a perdere i suoi giovani»

Francesca Meduri - 14 Aprile 2025

REGGIO CALABRIA - «Mentre a Palazzo San Giorgio si discute di rimpasti e nomine rendendo tale argomento evidentemente prioritario rispetto…

Bova Marina, gli alunni dell'”Euclide” a lezione di legalità con i Carabinieri
legalità
67 views
legalità
67 views

Bova Marina, gli alunni dell'”Euclide” a lezione di legalità con i Carabinieri

Francesca Meduri - 14 Aprile 2025

Venerdì mattina, presso l’istituto superiore “Euclide” di Bova Marina, si è svolto un incontro tra l’Arma dei Carabinieri e gli…

Inchiesta “Ducale”, Falcomatà in Consiglio: «Convinzioni smentite ma zero autocritica»
Attualità
105 views
Attualità
105 views

Inchiesta “Ducale”, Falcomatà in Consiglio: «Convinzioni smentite ma zero autocritica»

Francesca Meduri - 14 Aprile 2025

REGGIO CALABRIA - Il consiglio comunale, in sessione urgente, è tornato a riunirsi nell'aula Battaglia di Palazzo San Giorgio, dopo…