VILLA. L’Istituto “Nostro-Repaci” promuove il concorso “Premio di Poesia Giovani”: partecipazione possibile fino al 30 aprile

18 Marzo 2016
935 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Con il patrocinio del Comune di Villa San Giovanni e della Provincia di Reggio Calabria, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Nostro- Repaci” ha indetto il concorso “Premio di Poesia Giovani” (clicca qui per leggere la locandina locandina_concorso_poesia), giunto alla terza edizione,per dare l’opportunità ai giovani studenti di esprimere il loro mondo interiore e la loro creatività.
In una società complessa come la nostra, abituata a misurare tutto con il profitto, la Poesia sembra non avere alcuna utilità né alcun ruolo; invece nell’incertezza dei cambiamenti della realtà, la Poesia è una risorsa morale, è una forma di conoscenza di sé e del mondo ,è strumento di comunicazione e di dialogo interculturale e alla pace, per questo è necessario che i giovani imparino a usare il linguaggio poetico.
Il concorso scolastico “Premio di Poesia Giovani”, fortemente voluto dalla Dirigente prof.ssa Maristella Spezzano, è suddiviso in tre sezioni, alunni interni all’Istituto
“Nostro- Repaci”, alunni frequentanti gli Istituti Secondari di Secondo Grado della Provincia di Reggio Calabria, alunni frequentanti le seconde classi della Scuola Secondaria di primo grado del territorio. La partecipazione al concorso è completamente gratuita.
Ogni concorrente potrà inviare fino a tre opere inedite in lingua italiana a tema libero versi
liberi o in metrica. Le poesie dovranno pervenire alla segreteria dell’Istituto entro il 30 aprile 2016, il Regolamento completo è pubblicato sul sito www.nostrorepaci.it

Elena Scopelliti

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
213 views
Attualità
213 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
87 views
Attualità
87 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
148 views
Eventi
148 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…