L’ANGOLO DELLA POESIA. “L’eternità” di Pat Porpiglia

22 Marzo 2016
853 Views

Stampa
di PAT PORPIGLIA

La poesia che vi propongo, dal titolo “L’eternità”, appartiene alla mia raccolta “Narrazioni Poetiche”.

I versi della poesia iniziano con l’avvertimento che “il tempo scorre”, anche se lentamente, rimanendo perennemente sospeso nel vuoto. Questo sta ad indicare che esso si mantiene a dovuta distanza dalle vicende degli esseri umani. Il tempo cronologico, (quello eterno è “privo di origine e condannato all’eterno”), che è scandito dalle lancette dell’orologio, è finito in quanto ha dei limiti e dei confini. Esso impone agli esseri umani di affrettarsi ad agire se vogliono ottenere “la gloria”, che in questo contesto vuol dire coronare i sogni possibili. Noi siamo gli artefici del nostro destino, “scenderemo verso l’oblio oppure saliremo verso la luce”

Alla fine del percorso che ci è stato assegnato, se un fiore verrà deposto sulla nostra tomba quello è un chiaro segno indicatore della bontà e della utilità delle nostre azioni terrene.

L’ETERNITA’

Il tempo scorre lento,

indifferente messaggero di gioie e di affanni.

Un incessante e continuo tintinnio

perennemente sospeso nel vuoto,

privo di origine e condannato all’eterno.

La nostra vita racchiusa

in un irrilevante e infinitesimale

alito di vento-

Nessuna ansia potrà mai scalfire

i confini immensi del tempo,

perso nello spazio.

Portiamo in silenzio il nostro fardello.

Si perde la voglia di gloria

 nei ristretti viottoli frettolosamente

costruiti dall’uomo.

Non c’è un intervallo per afferrare

la labile verità.

Diamoci una ragione per scendere o salire,

al mondo delle tenebre o delle luci,

sotto lo sguardo brillante del sole

o smarriti nella fioca luce della luna.

Un fiore deposto sulla tua tomba,

da mano caritatevole,

ricorderà, al mondo intero,

che il tuo veloce passar

non è stato affatto vano.

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
213 views
Attualità
213 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
87 views
Attualità
87 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
148 views
Eventi
148 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…