SCILLA – Nessuna illegittimità nell’attuale composizione del consiglio comunale di Scilla. Nessun atto da annullare, nessun vizio. Niente di niente. Il caso del mancato reintegro di Pietro Mangeruca (arrestato negli scorsi mesi per coltivazione di cannabis e quindi sospeso dalla carica di consigliere comunale) si chiude una volta per tutte con il chiarimento fornito in conferenza stampa dal sindaco Pasqualino Ciccone, affiancato dall’assessore al Contenzioso avvocato Marinella Gattuso e dall’intera maggioranza.
L’anomalia segnalata con grande sicurezza dal gruppo di minoranza “Progetto Scilla” (l’avvocato Loredana Delorenzo e Francesco Santacroce) si è rivelata di fatto inesistente: Mangeruca, infatti, deve continuare a restare fuori dal civico consesso e, pertanto, la coalizione di governo di Ciccone ha operato in piena regola
Lo ha confermato l’altro ieri la nota del prefetto, e lo ha ribadito ieri il primo cittadino scillese. Del resto la comunicazione di Claudio Sammartino è arrivata proprio in risposta alle verifiche compiute dagli uffici e dall’amministrazione di palazzo “San Rocco”, dalle quali è emerso che su Mangeruca pende una sentenza di condanna emessa sul finire del 2015. Ma a invalidare la tesi della minoranza – secondo la quale Mangeruca avrebbe dovuto riprendere il proprio posto in consiglio perché venuta meno la misura coercitiva a suo carico – è anche e soprattutto l’esatta lettura della legge Severino, poiché l’ipotesi su cui riferiscono Delorenzo e Santacroce si applica in realtà se i consiglieri sono stati sottoposti a una misura coercitiva di prevenzione. Ciò significa che, essendo stato Mangeruca soggetto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, il solo fatto di aver ottenuto la libertà non gli ha ridato il diritto allo scranno consiliare poiché non è cessata nei suoi confronti la sospensione. A spiegare questo passaggio è stata l’assessore Gattuso, che ha attribuito la posizione della minoranza a una erronea interpretazione o scarsa conoscenza della norma in materia. «Si è creata una sorta di impasse, tanto che la stessa Prefettura è sembrata avallare la teoria nella lettera che abbiamo ricevuto durante l’ultimo consiglio comunale. Di certo – ha aggiunto Gattuso – tutto ciò ha portato a un impedimento del consiglio comunale (rinviato per approfondire la questione, ndr) e ad accuse di illegittimità».
Accuse ingiuste, dunque. «I dubbi della minoranza risalgono al consiglio comunale di gennaio –ha ricordato il sindaco Ciccone – ma noi siamo andati avanti sicuri di agire in piena legittimità, rispondendo chiaramente. Poi è arrivata la nota della Prefettura e ci siamo attivati presso il Tribunale e il Casellario Giudiziale, ritirando la sentenza di condanna ai danni di Mangeruca. A sostegno della nostra tesi, e poche ore dopo aver ricevuto i nostri atti, la Prefettura ha emesso il provvedimento di sospensione. E in ogni caso, pure senza sentenza, Mangeruca non andava reintegrato». Puntuale è giunta la bacchettata nei confronti degli avversari politici: «Vorremmo –ha aggiunto il sindaco passando in rassegna alcuni dei risultati raggiunti in quasi un anno di governo – che la minoranza ci giudicasse per quello che facciamo e non per questioni di natura formale, che in ogni caso dovrebbero avere il buonsenso di verificare. Si aggrappano a certe cose perché nulla possono dire su quanto è stato fatto in appena 10 mesi di attività amministrativa, tutto quello che loro in 4 anni di governo non hanno realizzato, avendo prodotto solo danni».
Francesca Meduri
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…