Anche quest’anno l’Istituto “Nostro – Repaci” di Villa San Giovanni ha aderito al Progetto Civitas 2016 “Percorsi possibili di legalità e diritti”, promosso dal Tribunale di Reggio Calabria, con la finalità di sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema dei migranti e favorire la loro inclusione abbattendo il muro dell’Indifferenza.
L’evento dal titolo “Lasciamo un’impronta…di umanità”, è proposto e animato dagli studenti del Liceo “L. Nostro” e del campus scolastico San Vincenzo dè Paoli di Reggio Calabria; in programma testimonianze di inclusione ed accoglienza dei sopravvissuti e delle Associazioni dei Volontari impegnati in prima linea nelle attività di soccorso,una marcia che partirà alle ore 16.15 dall’Arena dello Stretto e si concluderà a Piazza Castello,allestimento di stand da parte delle Associazioni aderenti a CIVITAS.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare numerosi.
Elena Scopelliti
Potrebbe interessarti

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»
Francesca Meduri - 6 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – A replicare a “Città in Movimento” non solo il Pd e FdI ma anche il Coordinamento…

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”
Francesca Meduri - 6 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - «La giunta, dopo un lunghissimo pomeriggio di valutazioni e comparazioni, ha approvato la prima delle due…

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…