Il movimento neonato “Idea Calabria” si inserisce comunque nel pragmatismo politico e collettivo dando la propria impronta persino per quanto riguarda il referendum sulle trivelle. Lorenzo Festicini, membro attivo rappresentante dei giovani,ha sostenuto che è importante votare sì per dire no,innanzitutto come dovere di cittadini e anche perché è impensabile che oggigiorno ancora si debba pensare agli idrocarburi,tra l’altro non rinnovabili,come fonti di energia. Festicini inoltre ha espresso come fonti di energia alternative agli idrocarburi tutti i tipi di energie rinnovabili e pulite,sostenendo che “Queste fonti di energia si rigenerano dopo ogni ciclo di utilizzo e, quindi, sono inesauribili. Alcune fonti rinnovabili sono disponibili in grande quantità e non risentono dello sfruttamento da parte dell’uomo. Un esempio tipico di energia rinnovabile è l’energia solare. Il pianeta Terra viene continuamente irraggiato dal flusso di energia rinnovabile che l’uomo può utilizzare o meno”. Tuttavia i vari movimenti operanti sul territorio si stanno dimostrando unanimi nel divulgare l’importanza del non contaminare il litorale e l’ambiente balneare,che rappresenta una delle maggiori risorse economiche per il sud.
Potrebbe interessarti

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici nella località Bolano di Villa San…

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Città in Movimento, il movimento civico espressione dell’omonimo gruppo consiliare di maggioranza, non ha gradito per…

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Il Circolo Pd “T. Giordano” e il Comitato Titengostretto organizzano, per sabato 5 aprile alle ore…